La rete: se la conosci la eviti.

Mi sono interessato tempo fa’ alla teoria sull’ orgone,questa forma di energia studiata per la prima volta dallo psicoanalista Wilhelm Reich ( 1897-1957 ) . Reich affermò che l’ energia orgonica permea tutto lo spazio, è di colore blu’ e che certe forme di malattia sono la conseguenza dell’ impoverimento o del blocco di energia all’ interno del corpo. Proseguendo nelle ricerche di informazioni ho poi trovato che concetti simili all’ orgone sono presenti in tutte le piu’ antiche culture: forza vitale, élan vital, Prana, Ki, corpo sottile, corpo eterico, forza odica, magnetismo animale, e che questa forza poteva in qualche modo essere attratta tramite un semplice agglomerato di pochi ingredienti cosiddetto “orgonite”. Senza dubbi ho subito provveduto ad imparare a costruire questa orgonite, e ne ho fabbricate una decina di pezzi, anche per i miei amici.(Se vuoi leggi l’ articolo relativo in questo blog,”Va bene, confesso,voglio aggiustare il mondo”) Fra le altre cose, mi incuriosiva il fatto che il materiale trovato descriveva scenari dove l’ orgonite cura le malattie, fa crescere piu’ rigogliose le piante, elimina l’ inquinamento elettromagnetico, dai nodi di Hartman (detti anche nodi cancro) alle radiazioni delle torri di trasmissione ( a 100 metri da casa mia ce ne’ una ) sino alle famigerate scie chimiche degli aerei. Ho provato subito il desiderio di saperne di piu’ e cosi’ mi sono messo a costruire alcuni dispositivi che sfruttano questa energia, seguendo passo dopo passo le istruzioni di alcuni manuali trovati in internet. Il primo esperimento è ancora in via di sviluppo,è molto interessante ma ve ne parlerò in un altro articolo . Il secondo esperimento ha riguardato i nodi di Hartman, e solo dopo ed indirettamente anche l’ orgonite. La teoria del Professor Ernst Hartman (1915-1992) riguarda delle radiazioni provenienti dal sottosuolo terrestre,poi meglio definito come un reticolo magnetico nocivo per la salute sopratutto nei punti di incrocio delle “maglie”,che avrebbero una dimensione di 2,5 metri con direzione est-ovest e 2  metri con direzione nord-sud. Vedi immagine.La pericolosita’ di questi incroci sarebbe ulteriormente accentuata in presenza di una falda acquifera oppure dalla presenza di materiali ferrosi nel sottosuolo. Capite quindi che è molto probabile che un letto matrimoniale sia posizionato sopra uno di questi nodi patogeni,e che dormirci sopra non sia affatto salutare,sopratutto se la struttura del letto è in ferro. Dopo avere quindi acquisito delle nozioni di base sulle tecniche per rilevare la rete, studiata da Hartman ma conosciuta gia’ dagli antichi romani, ho sperimentato il modo per trovare la posizione esatta di questi nodi, per poi provvedere ad eliminarli. Mi sono costruito , seguendo le varie indicazioni che trovavo in rete, una coppia di bacchette per il rilevamento dei nodi e ho eseguito un primo esperimento nella mia casa. In effetti ho da subito avuto l’ impressione che le bacchette che avevo in mano, simili a quelle di un rabdomante, erano attratte una verso l’ altra, sino ad incrociarsi , quando mi trovavo in dati punti dell’ appartamento dove abito. Un nodo è presente anche dove è posizionato il mio letto. Ho tracciato tutti i punti in cui le bacchette si intersecavano, sul disegno di una piantina della casa, poi ho chiamato il mio amico JDN. Senza chiaramente dirgli dove avevo rilevato i nodi l’ ho invitato ad effettuare la stessa prova. Ha trovato i punti che avevo trovato io .Abbiamo fatto la stessa cosa a casa sua, questa volta il primo rilevamento lo ha fatto lui, e come la prima volta non mi ha chiaramente informato sulla posizione dei punti. Anche io ho trovato i nodi dove li aveva trovati JDN. Poi abbiamo fatto una bella “scoperta”. Se nell’ esatto punto dove trovi un nodo di Hartman, ci piazzi una orgonite come quella che vi ho descritto nel post accennato prima, tutta la rete scompare!!! Eravamo increduli! Abbiamo tolto l’ orgonite dal nodo, trascorsi pochi minuti il nodo patogeno era di nuovo rilevabile! Ancora abbiamo rimesso l’ orgonite, di nuovo impossibile rilevare nodi. Capisco che la scienza ufficiale abbia bisogno di ben altro per confutare un esperimento,e che le leggi della fisica escludano la possibilita’ dell’ esistenza di un reticolo magnetico con linee di forza che escano radialmente dal suolo,e che si incrocino a formare i nodi, ma a JDN e a me, per quel giorno , poteva bastare. Chi volesse procurarsi le bacchette o l’ orgonite e farsi il rilevamento in casa propria,scriva un commento,saro’ felice di aiutarlo.

59 Comments

  1. giusy
    Apr 4, 2009

    mi hai quasi convinto a comprare i cristalli e la resina e mi faccio pure io un orgonite,i metalli li ho .ma li devo fondere e si possono fare a pezzettini???

  2. mimmuccio
    Apr 4, 2009

    Ah ah ah ah !No ,non li devi fondere,vanno bene a “pezzettini”,sei fantastica.

  3. Hadraniel
    Apr 6, 2009

    Ciao Mimmuccio, ma lo sai che sei proprio bravo?
    Conosco la rete di Hartman e anni fa mi sono anch’io fabbricata un attrezzo per trovare le zone pericolose.
    E’ un tubo cavo di ottone di circa 12 cm.; dentro a una delle sue estremità è inserito per pochi cm. un rigido filo di ferro piegato e continuo che sporge, verticalmente al tubo di ottone, per circa 25 cm. e che va ad inserirsi nell’altra estremità del tubo di ottone. Impugnando verticalmente il tubo davanti a sé, più o meno all’altezza del plesso solare, il filo di ferro gira quando il gomito incontra un nodo Hartman.
    In questo modo ho scoperto diversi nodi, ma non me la sento di fabbricare l’orgonite…..Trovo il processo troppo complicato per me.
    Un bacione e un abbraccio caro Domenico.
    Hadraniel

  4. domenico
    Apr 6, 2009

    Ma sei brava tu!! Se hai occasione mandami una foto delle tue bacchette, voglio confrontarle con le mie. Per l’ orgonite …avrai notizie a breve…..ciao e grazie come sempre.

  5. Carta Verde
    Apr 6, 2009

    Ottimo post!
    molto utile :=)

  6. Arcale
    Lug 22, 2009

    Non ho ben compreso la fattezza delle bacchette di Hadraniel, possibile vederle?
    Poi vorrei capire se anche con le tue, Mimmuccio, il nodo si individua all’altezza del gomito.
    grazie!
    Alex

  7. domenico
    Lug 22, 2009

    Ciao Alex, ho la foto delle bacchette di Hadraniel e domani vedro’ di mandartela, scusa ma stasera ho un bambino malato, a presto!

  8. concetta
    Lug 24, 2009

    carissimo mimmuccio anch io conosco purtroppo questo tipo di problema che circonda non solo tutto il sottosuolo ma anche tutta la superficie della terra ,quindi anche all interno delle nostre abitazioni. io fortunatamente lo risolto acquista do il biomedical il quale va messo fra la doga ed il materasso,mi protegge dai nodi ma nello stesso tempo mi fa scaricare tutte le onde elettromachetiche .

    • FRANCA
      Set 23, 2013

      dove si compra il biomedical? ti ringrazio se mi farai sapere Ciao Franca

      • domenico
        Set 23, 2013

        Non so gnanche cosa è il biomedical, Franca,che è, non lo trovi in rete?

  9. domenico
    Lug 24, 2009

    Ciao Concetta, da quello che scrivi si intuisce che il biomedical si puo’ usare per il letto. Bene! Pero’ altre soluzioni che possono proteggere tutta la casa le puoi scoprire leggendo il post in questo blog “Il senso del sottile “.Alla prox mimmuccio

  10. silvia
    Lug 30, 2009

    Ciao Domenico,quando hai tempo e voglia potresti rivelarmi un pò più dettagliatamente con quali materiali e assemblati come,tu e il tuo amico siete riusciti a rilevare la presenza dei nodi?Un grazie anticipato.
    Silvia.F

  11. domenico
    Lug 30, 2009

    Ciao Silvia, se vuoi queste informazioni leggi il post radiazioni pericolose in questo blog. A presto. Dome

  12. Sandra
    Set 1, 2009

    Ciao ,
    ho letto quello che hai scritto sull’orgonite e mi ha entusiasmata sarei felicissima sapere di più su questo argomento e sopratutto quanto riguarda la costruzione dell’orgonite, dimensioni meteriale ect, per farmene alcune anche io, e sui nodi di Ernst Hartmann e come far ad identificarli, per certo so che sotto casa mia ci passa un fiume sotterraneo.
    Grazie per tuutto quello che mi potrai insegnare…..

  13. domenico
    Set 1, 2009

    Ciao Sandra, per quanto riguarda la costruzione della orgonite ti invio una ,mail privata, con la password per entrare nella pagina orgonite in cima al blog. Per rilevare i nodi di Hartman leggiti il mio post ” Hernst Hartman e le radiazioni pericolose”, ci sono foto ed istruzioni per fare ed usare le bacchette di rilevamento dei nodi patogeni. Alla prossima amica! mimmuccio

  14. Maurizio
    Ott 27, 2009

    Ciao Domenico,
    cercando informazioni sulla rete di Hartmann ho incontrato il tuo blog e, oltre alle informazioni su come costruire i rilevatori dei nodi , ho letto anche questa parte sull’orgonite. E’ possibile anche per me ottenere l’accesso alla parte del tuo blog dove tratti questo argomento?
    Ti ringrazio anticipatamente, qualunque sia la tua decisione in merito. Maurizio

  15. domenico
    Ott 27, 2009

    Certo Maurizio, ti invio una mail privata,a presto

  16. DOMENICA ODIERNA
    Gen 13, 2010

    SONO LA SIGNORA DOMENICA, DALLA PROVINCIA DI SALERNO.
    MI PIACEREBBE AVERE ISTRUZIONE COME PREPARARE LE BACCHETTE E UN ORGONITE.
    SPERO CHE SARO’ CAPACE DI COSTRUIRE QUESTI MERAVIGLIOSI STRUMENTI.

    UN GRAZIE

    CIELI SERENI

  17. domenico
    Gen 13, 2010

    SALVE SIGNORA,PER AVERE ISTRUZIONI E COSTRUIRE DA SE’ LE BACCHETTE DI RILEVAMENTO DEI NODI DI HARTMAN DEVE LEGGERE IN QUESTO BLOG IL POST “HERNST hARTMAN E LE RADIAZIONI PERICOLOSE” DIGITANDO IL TITOLO NELLA CASELLINA “CERCA” IN ALTO A DESTRA. PER IMPARARE A FARE LE ORGONITI BISOGNA ENTRARE IN UNA PAGINA PROTETTA DA PASSWORD, QUINDI LE MANDO UNA MAIL PRIVATA.

  18. marcello
    Gen 25, 2010

    ciao domenico. Ho scoperto di avere un bel nodo sotto il letto in prossimità del mio cuscino. Posso crearmi un orgonite e posizionarla sotto la mia testa senza avere ef fetti indesiderati visto che molti lo sconsigliano? Posso usare quarzo rosa di cm1 per l orgonite ? Posso aver accesso al tuo blog Orgonite ? Grazie a presto !

  19. domenico
    Gen 25, 2010

    Ti rispondo in privato. Ciao

  20. Nicola
    Feb 11, 2010

    Ciao,
    io occupandomi di bioarchitettura tempo fa mi ero procurato un altro tipo di strumento per rilevare i nodi ed era costituito da un tubo di rame ricurvo su se stesso da impugnare con due dita: i nodi si rilevavano bene sopratutto in montagna (forse era un caso).
    Vi chiederei invece di poter leggere le info circa l’orgonite ed essendo protetta da password chiedo come ci si iscrive o se posso ricevere l’articolo.
    Grazie
    saluti a tutti

    P.S.: Da recente rilevamento con strumentazione certificta a cui ho assistito personalmente risulta che le lampadine a basso consumo oltre a non essere così economicamente convenienti emanano un campo elettromagnetico 10 volte più potente rispetto alle tradizionali a causa di un piccolissimo apparecchietto presente nella calotta ed indispensabile per l’accensione???!!! Leggete con lampadine vicino a voi di tipo tradizionale!!

    • Sandra B.
      Set 9, 2012

      La stessa cosa è stata spiegata anche a me, dal tecnico che ha controllato casa mia qualche settimana fa: nelle lampadine a basso consumo c’è un piccolo trasformatore che per abbassare la tensione, come tutti i trasformatori, ne dissipa circa un 30% in calore e il resto lo “spara” nell’ambiente circostante, inquinandolo. Lo stesso principio è adottato da tutti i trasformatori (nei carica batteria di ogni genere e per ogni tipo di “aggeggio” portatile). Consiglio spicciolo suo: mai lasciare carica batterie collegati alla rete elettrica e scollegare qualsiasi tipo di apparecchiatura elettrica, se non si usa, soprattutto negli ambienti dove si passa la maggior parte del tempo (es. lampade sui comodini nelle
      camere da letto e forni a microonde in cucina).

  21. domenico
    Feb 11, 2010

    Anche io ho fatto una bella scoperta ultimamente. I nodi patogeni piu’ potenti muovono anche l’ ago della bussola. Inoltre durante un rilevamento a casa di un amico, mi sono reso conto che le bacchette si incrociavano in prossimita’ di una scultura antica, la testa di un Budda!!

    • bruno
      Set 20, 2013

      ma guarda che coincidenza!Complimenti| proprio pochi minuti fa ho finito di curiosare dentro casa mia armato di bussola.
      ho voluto rilevare la posizione esatta dei letti nelle camere da letto.
      mentre nel ambiente giorno del semi interrato, ho potuto notare che la bussola in certi punti non è precisa anzi vi dirò che ho l’impressione che inverta la polarità, si misura la gradazione opposta al nord.
      cosa puoi dirmi in merito?
      ora voglio capire bene i tuoi lavori,solo per caso ho trovato questi commenti aprendo a caso.grazie bruno

  22. Angelo
    Mar 13, 2010

    ciao sono venuto a conoscenza da poco di questa orgonite.
    sono molto interessato al tema. compresa la sua
    costruzione. vorrei saperne di più.
    grazie per una tua eventuale risposta
    angelo

  23. Salvador
    Apr 25, 2010

    Ciao Domenico,
    mi stanno molto interessando i tuoi articoli, così “appetitosi” e
    stimolanti! Provai già qualche anno fa….mi costruii le bacchette
    ( senza manico di ottone) con un appendiabiti ma …..niente, rinunciai.
    Forse è arrivato il momento di riprenderle, affinarle e naturalmente riutilizzarle, a seguito delle tue stimolanti idee ed esperienze.
    Certamente mi piacerebbe anche costruirmi una orgonite…..
    ma intanto provo ad individuare i nodi in casa mia.
    Poi si vedrà.
    Grazie un mucchio!
    Salvatore

  24. Claudio
    Dic 26, 2010

    Ciao Domenico, sono davvero molto interessato a cio che racconti, soprattutto alla luce del fatto che anch’io ho trovato un nodo sul io letto.
    Questo è sto poi confermato da due amici con apparecchiature professionali e entrmbi mi hanno sconsigliato di dormirci sopra spostando il letto ho altro.ù
    Certo che se l’orgonite ha davvero questo potere, mi piacerebbe poterne avere o realizzare direttamente al fine di eliminare questo retico pericoloso. Le bacchette che ho utilizzato non sono altro che due ferri ricavati dagli appendiabiti delle lavanderie, piegate a forma di ” L ” con le quali ho avuto riscontro in tutta la casa del reticolo propro rispettando circa le misure di 2 metri sulla linea nord/sud e 2,5 metri sulla linea est/ovest.
    Pertanto ti sarei grato per i tuoi suggerimenti sia per le bacchette che per l’orgonite.
    Grazie di tutto e continua così.
    Claudio

  25. domenico
    Dic 26, 2010

    Grazie a te Claudio. Anche io utilizzo quel tipo di bacchette negli spazi aperti, invece per rilevare la rete in casa uso delle bacchette di mia costruzione, piu’ corte ed adatte a muoversi negli spazi ristretti. Raccomando anche a te, una volta all’ anno, buttare via l’ orgonite, che si satura di energia congesta, sopratutto se posta direttamente a “guardia” di un nodo. Stammi bene fratello.

  26. guenda
    Feb 11, 2011

    ciao
    ho letto con molto interesse il tuo blog e voglio cimentarmi con le bacchette rudimentali della foto ma ho dei dubbi:
    1) quando le bacchette si incrociano e formano una X, la X individua già il nodo o solo la direttrice su cui si trova il nodo?(e quindi bisogna cercare l’incrocio
    con l’altra direttrice per trovare il nodo?)
    2) occorre camminare per le stanze a piedi nudi o con scarpe che isolano (tipo gomma)?
    3) quanto misura (quanto è estesa) l’area di energia dannosa intorno al nodo?
    4) in caso di stanze piene di mobili accennavi a strumenti più agevoli per la ricerca dei nodi: dove posso trovare i tuoi suggerimenti?
    5) vorrei accedere alla sezione per la costruzione degli orgoni per eliminare i nodi: come faccio?
    6) essendo alle prime armi ogni tuo consiglio/suggerimento è molto apprezzato…
    grazie mille
    ciao
    guenda

  27. Alessandro
    Feb 14, 2011

    Buongiorno, potrei avere la password per la procedura corretta alla costruzione dell’orgonite?
    In rete ci sono diverse versioni, per il momento mi son procurato cera d’api, cristalli, filo di rame dal diametro un millimetro, e altri filettini di rame tagliati ad un centimetro.

    Perché alcuni utilizzano un “catalizzatore”? A me non dovrebbe servire giusto?

    Grazie.

    A.

  28. domenico
    Feb 14, 2011

    Il catalizzatore serve se usi la resina bicomponente.. Io uso la resina che serve per esempio a riparare le barche. Con la cera d’ api il catalizzatore non serve.

  29. Claudio
    Mag 29, 2011

    Ciao, vorrei poter entrare nella parte riservata per costruire l’orgonite. Ho notato che ci sono dei siti dove le vendono già pronte, sai se funzionano? Ho un nodo vicino al letto e a 200 metri da casa mia un ripetitore di telefonia, hai qualche consiglio?
    grazie per l’ottimo lavoro

  30. domenico
    Mag 29, 2011

    Ciao, per la parte riservata ti mando la password. Non ho mai provato altrui orgoniti, le mie paiono funzionare bene. Per il nodo vicino al letto devi rilevarlo bene e metterci una orgonite, se non nel punto esatto in un altro incrocio qualsiasi della rete di Hartmann della stessa stanza. Per l’ antenna bisognerebbe foderare la casa di alluminio, oppure buttare ai piedi dell’ antenna delle orgoniti da 400 o 500 grammi. Grazie a te per il commento

  31. Mistertaouey
    Giu 5, 2011

    Salve Domenico, sono interessato alla lettura del blog orgonite, ma non conosco la password.
    Grazie in aticipo e complimenti per il blog, fantastico.
    Saluti Mister

  32. Ely
    Lug 2, 2011

    Ciao Domenico, complimenti per il blog!
    Avrei interesse ad accedere alla parte riservata all’orgonite e alla sua costruzione, potrei gentilmente avere la password?
    Ti ringrazio per la tua disponibilità e per il fantastico lavoro che porti avanti.
    Ely

  33. Roberto
    Lug 18, 2011

    Buonasera ero interessato alla costruzione di un orgonite….

  34. gerry
    Ago 30, 2011

    salve vorrei costruire delle orgoniti o comprarle mi dite come fare? grzie a tutti!

  35. Lara
    Mar 9, 2012

    Salve un naturopata mi ha detto che ho nodo hartmann sopra letto in camera e probabilmente 2 faglie, come posso elinimare il nodo e tutta la rete???????

    Ho casa piccola e forse non riesco a spostare mobili….x cortesia qualcuno mi può aiutare????
    Grazie

  36. andrea
    Giu 15, 2012

    ciao ho trovato molto interessante il discorso sui nodi di hartmann e incuriosito vorrei provarci.. come mi posso costruire delle bacchette rabdomanti e per icristalli? grazie fin d’ora per l’attenzione, andrea

  37. Monica
    Lug 19, 2012

    Ehm… Scusa… Vieni a casa mia a cercare sti nodi??? Mi sto c***** sotto… Anche io sto costruendo le piramidi orgoniche ma se nn so dv metterleeee???!!!! Please help !!!

  38. Serena
    Ago 19, 2012

    Ciao, anch’io volevo chiederti come si possono costruire le bacchette per rilevare i nodi di Hartmann e l’orgonite. Sono molto interessata all’argomento perchè ho strani disturbi che non hanno riscontro dalle analisi mediche e ho giovamento solo con trattamenti curativi che agiscono sull’energia, anche se non sono sufficienti a farmi stare bene del tutto.
    Ti ringrazio molto per l’aiuto che potrai darmi!!
    Serena

  39. silva
    Ott 7, 2012

    Ciao Domenico. Ma l’orgonoite si può fare dentro un vasetto di vetro, o è indispensabile la resina? Potrei accedere alla tua psw? Grazie ciao ciao.

  40. Simone Berniga
    Nov 7, 2012

    Ciao sono Simone, sono molto molto interessato all’argomento e vorrei anch’io fare lo stesso lavoro a casa mia e in quella dei miei amici, mi puoi spiegare come produrre lo strumento per rilevare i nodi e come produrre l’orgonite? Grazie mille!!!!

  41. michele
    Dic 1, 2012

    ciao vorrei sapere come costruire le bacchette e se puoi vorrei sapere anche come fare l’orgonite xkè penso che sotto il mio letto ci sia un nodo e durante la notte soffro di insonnia e altri fastidi grazieee

  42. Sara
    Dic 8, 2012

    Ho letto con intesse gli articoli e i commenti, vorrei approfondire l’argomento e provare a determinare la mappatura dei nodi e “schermarli”.
    Grazie per le indicazioni e l’aiuto che potrai fornirmi.
    Mi rincuora che in molti cerchiamo di approfondire queste tematiche, grazie.
    Un salutone Sara.

  43. diego
    Dic 17, 2012

    salve, mi chiamo diego, sono alcuni mesi che cerco informazioni su questa rete di hartmann, sarei lieto se puo’ aiutarmi a rilevarla, ho problemi vari e credo in questi problemi elettromagnetici, a presto,,,grazie di cuore

  44. Marina Sorbino
    Ott 12, 2013

    Salve, ho gia scritto in precedenza ma credo nel posto sbagliato…come fare per avere maggiori informazioni su come realizzare orgonite? sono un architetto e mi interesso da poco di geobiologia…grazie

    • domenico
      Ott 12, 2013

      Le scrivo una email

  45. giorgia
    Nov 15, 2013

    salve, complimenti per questo suo scritto illuminante. Sono molto interessata alla costruzione delle bacchette e dell’orgonite perchè sto per trasferirmi in un appartamento nuovo e vorrei sistemare le camere nel modo più salutare possibile. Penso che le sue conoscenze in tal senso mi sarebbero preziose! Spero in una sua mail al più presto e la ringrazio molto, con stima, Giorgia

  46. Angelica
    Nov 22, 2013

    Salve, stasera ho scoperto l’esistenza deli nodi di Hartmann e vorrei sapere come costruire l’orgonite, potrei avere la password per accedere all’aerea riservata cortesemente? complimenti per il blog e per gli articoli interessanti

  47. stefano
    Ago 2, 2014

    ciao, sono capitato per caso in questo blog e ho visto una cosa nuova l’orgnite, ho visto che si compra anche su ebay, ma come si puo’ farla da se? e’ difficile? grazieeeeeeee

  48. angela vaira
    Gen 24, 2015

    Ho conosciuto da poco l’esistenza dei “nodi” e sospetto di averne uno sotto il mio letto, perchè ho seri problemi di insonnia.
    Mi piacerebbe dormire serenamente..
    Vorrei tanto costruirmi le bacchette e l’orgonite, ma non so da dove iniziare.
    Vuoi mandarmi la password per accedere al tuo blog?
    Ti terrò informato sugli sviluppi e sul mio sonno! Grazie

  49. Valentina
    Mag 27, 2015

    Buongiorno, non conoscevo l’esistenza dell’orgonite e sto iniziando ad avvicinarmi ai minerali ed alle loro proprietà.. Sarei interessatissima alla modalità di fabbricazione dell’orgonite, potebbe inviare anche a me il metodo di fabbricazione?
    Grazie mille
    Valentina

  50. Elena
    Ago 3, 2015

    Sono convinta di dormire su un nodo di Hartmann, tra l’altro ho un letto in ferro battuto .Una volta ho provato a individuare i nodi con bacchette rudimentali costruite da me su indicazioni da internet, ma ho avuto l’impressione che si incrociassero per mancanza di stabilità nelle mie mani.Vorrei indicazioni più attendibili sulla costruzione di bacchette e orgonite Se vorrà rispondermi la ringrazio anticipatamente. Elena

  51. vanda
    Apr 20, 2017

    Desidererei avere maggiori dettagli ed informazioni per poter creare degli orgoni in quanto ho ristrutturato una vecchia cascina dove, naturalmente , ci sono nodi di hartmann che vorrei neutralizzare.
    Ringrazio e saluto.
    Vanda

  52. Fabio
    Apr 22, 2017

    Salve, ho scoperto tramite le bacchette che nella mia casa il campo elettromagnetico è esteso in tutta l’area abitata, senza poter distinguere i nodi, probabilmente sotto passa una falda acquifera, confermato dal fatto che vicino alla casa c’è un pozzo. Vorrei sapere come costruire l’orgonite e se l’alluminio posto sotto il pavimento potrebbe deviare queste onde patogene…grazie

    • domenico
      Apr 25, 2017

      L’ alluminio di per se non devia nulla, per l’ orgonite trova le informazioni per costruirla facilmente in rete.

  53. Matteo
    Lug 2, 2018

    Ciao sono anche io interessato all’orgonite, è possibile avere la password per accedere al link ?
    grazie!!!

Trackbacks/Pingbacks

  1. Radiazioni pericolose | Cambiare se stessi per cambiare il mondo. - [...] vari (leggi,se ti va’, il mio post su questo blog,”La rete, se la conosci la eviti” quì.) ho deciso…

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*