Smettere di fumare è impossibile
Due anni, otto mesi, undici ore, trentacinque minuti. Questo è il tempo che è passato dall’ ultimo tiro. Non fumo da allora, sono caparbio ed ancora non mollo . Questa purtroppo è la triste verita’, non si smette mai di fumare , al massimo si riesce a dilatare il tempo che intercorre fra’ una sigaretta e l’ altra, anche per anni, per decenni!
Un mio conoscente ha smesso di fumare quando è diventato papa’ per la prima volta. Ha ripreso quando il suo ragazzo ha iniziato le superiori.Fra gli attuali fumatori il 30,5 per cento ha fatto almeno un tentativo di smettere senza però ottenere risultati soddisfacenti. Infatti il 26,3 per cento ha smesso per qualche mese, il 23,1 per cento soltanto per qualche giorno, il 20,7 per cento per qualche settimana, il 13,7% per qualche anno. Esiste un mercato fiorente di metodi, libri, esperti, tecniche ruba soldi per togliersi il vizio. Ma non servono a niente tranne che ad ingrassare gli esperti , che probabilmente sono essi stessi dei fumatori in stand by. L’ unica cosa che puo’ dilatare al massimo il tempo sino alla prossima sigaretta che accenderemo ( eccome se la accenderemo) è la forza di volonta’. Facendo violenza su se stessi , per giorni, settimane, soffrendo come cani, si giunge, in un certo momento, alla consapevolezza che non si muore. E’ vero, è terribile, mostruoso, avrete gli occhi sgranati come il tipo nella immagine per lo sforzo,ma siete li’,vivi e vegeti, a lottare contro una delle peggiori invenzioni dell’ uomo, il fumo .
Perche’ a dire il vero di questo si tratta, dell’ ennesima scoperta di Cristoforo Colombo, che nell’ ottobre del 1492, gia’ al suo primo viaggio nel nuovo continente, rimase impressionato dai nativi che fumavano tizzoni ardenti da una estremità. Il brutto che l’ invenzione del fumo,è stata affinata, mutata, elaborata chimicamente. Le “bionde “ che fumiamo oggi, no scusate, che fumate, in realta’, sono delle “more” con la tinta. Elaborate chimicamente, costruite ad hoc, sono fatte appositamente per creare dipendenza ETERNA. Il fumo è una droga sottile, che inizia ad adescarci da ragazzi, Secondo un’indagine della Doxa, commissionata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), si stima che ben il 23,5 per cento dei giovani fumatori sono quindicenni mentre il 20 per cento ha un’età compresa tra i 15 e i 24 anni. Come concludere un post cosi’ disfattista, negativo, pessimista? Con i bravi consigli della nonna :
1)L’ unico metodo per smettere di fumare REALE è quello…di non accendere mai piu’ una sigaretta. MAI! Succeda quello che deve succedere.
2) Per non avere i problemi sopra citati NON INIZIATE MAI A FUMARE ! Pensateci bene, a che vi serve ?
3) Sono pessimista, pero’ per adesso, quando mi offrono una sigaretta rispondo : “non fumo”
Fonti: http://www.marcellosalvi.it/marcellosalvi/index.php?option=com_content&task=view&id=80&Itemid=26 http://www.universonline.it/_sessoesalute/salute/08_01_28_a.php e mia nonna Maria , che Dio la benedica
Anni fa venne ad una cena in famiglia un collega di mio cognato. Da ex fumatore e in qualità di psicologo disse quale metodo aveva adottato con se stesso per smettere di fumare.
In pratica prese carta e penna, mettendo nero su bianco, scrivendo le sue intenzioni di non accendere mai più una sigaretta. Un contratto al quale non ha mai osato disattendere. Almeno fino al momento in cui raccontava questa cosa.
Non saprei dire se ad oggi funzioni ancora. Credo comunque che tutto si riconduca effettivamente alla forza di volontà, ma anche alla stima di sè.
A dire il vero anche io ho fatto una promessa. Un contratto con il Destino, e per ora ne lui ne io abbiamo manifestato intenzione di rescinderlo. Non fumo (per ora )
Da bambino, odiavo molto le sigarette e avrei giurato a me stesso di non accenderne mai una. Nonostante i miei genitori fosero dei fumatori. Forse da qui la nascita di una mia ribellione al fumo. All’eta di quasi 18 anni poichè parecchi dei miei coetani già fumavano, volli provare pure io. Bummm!! E qui cascò l’asino!!! Oviamente con il passare degli anni e un po’ di sgomento da parte dei miei a cui avevo promesso di non fumare, ebbe inizio la mia carriera fumaiola!!!!. Adesso però non fumo più da quando venne introdotta la legge che nei locali non si può più fumare. Un mio caro amico, che voglio davvero ringraziare, mi buttò via il pacchetto dicendomi adesso stop, poichè gli dissi che in Pneumologia mi dissero che avrei dovuto smettere se avessi voluto continuare la mia vita beata. Oviamente la mia psiche non ne fu molto convinta, ma lui evidentemente si, così di botto smisi di fumare. I giorni avvenire furono un po’ tragici o tragicomici, ma adesso sto veramente bene e ringrazio moltissimo Lui e la mia forza di volontà che mi ha fatto riflettere sul da farsi. Adesso sono tornato quel bambino a cui dava tanto noia l’odore di quella sigaretta fumata da altri !
certo che smettere di fumare è impossibile…….
se non lo decidi …. veramente!
solo una forte motivazione fa il risultato!
E ora a distanza di quattro anni?
Ancora non fumo, il mio contratto non è stato disatteso. Ogni tanto la tentazione arriva, si maschera: “perchè non provi le nuove sigarette elettroniche? Non è come fumare!” oppure:”Fai un tiro , che vuoi che succeda?”. Non voglio che succeda proprio nulla, percio’, NON FUMO! Per l’ esattezza il 31 di agosto sono 5 anni.
Ciao Domenico, e adesso che sono passati 7 anni?