Storie di ORB e di altre confortanti entita’

Una qualsiasi macchina fotografica puo’ cogliere ed immortalare immagini che l’ occhio umano normalmente non riesce a vedere.
E cosi’ a volte, riguardando le centinaia di foto che rimangono imprigionate in file per moltissimo tempo prima di essere cestinate, (una buona parte) copiate (qualcuna) stampate (rare) , ci si accorge che in alcuni scatti si sono verificati effetti veramente speciali. Cosi’ vi immaginate la sorpresa del devoto tornato a casa dopo un pellegrinaggio a Medjugore , osservando con una diversa prospettiva questa foto dove le nuvole hanno disegnato nel cielo di Mostar una inequivocabile immagine della Madonna?

Madonna

E che dire della foto scattata in Vaticano, da un turista francese, la notte di Natale,un angioletto sembra librarsi libero e leggero nell’ aria…..


angioletto

Queste foto, scattate a volte anche con i moderni cellulari, vengono spesso tacciate di essere dei falsi ritoccati al computer. E cosi’ nel marasma della rete a tutto ed a niente si crede. La faccenda prende pero’ una piega diversa quando l’effetto “straordinario” viene rilevato personalmente. E’ il caso di una foto scattata a Lourdes da persona conosciuta , davanti alla grotta delle apparizioni. Al momento dello scatto  questa che è una signora, ha descritto una scena dove la gente che vedete a destra nella immagine era effettivamente presente, ma dalla parte sinistra non c’era assolutamente nessuno. Nella foto una sagoma, molto luminosa ricorda una immagine gia’ vista in passato….di Papa Giovanni  Paolo II° , nel 1983, quando si reco’ in pellegrinaggio a Lourdes e si inginocchio’ a pregare nella stessa medesima posizione.


Papa

 

Ecco la foto “originale” di quel momento,  la somiglianza è inquietante, o forse un gioco di luci ha creato una situazione cosi’ somigliante?

 

Papa originale

Ora, sicuramente ci saranno esperti che sapranno dare spiegazioni razionali a tutti questi effetti, ma chi mi dice che abbiano ragione? Un capitolo a parte meritano poi i cosidetti ORB, quelle sfere che sembrano vagare nelle immagini effettuate in alcuni scatti notturni, certi incolori, vaghi, altri luminosi , decisi. Ad occhio nudo questi orb mica si vedono , ma cosa caspita sono? Se andiamo a vedere cosa scrive Wikipedia come al solito ci troveremo davanti all’ asciutto comunicato in stile Cremlino :Gli orb non sono altro che oggetti fuori fuoco, e la loro forma circolare è dovuta ai riflessi del sistema di lenti delle fotocamere .                                                                                                                                                          

Di contro ci sono poi ipotesi alternative che li classificano come segue:

ORB, IL FENOMENO

In alcuni casi compaiono nelle fotografie, in fase di sviluppo, delle sfere luminose chiamate ORB. Il fenomeno è riscontrato sia in seguito all’uso di macchine fotografiche tradizionali, sia (e suprattutto) di fotocamere digitali. La natura di queste sfere ci è sconosciuta. Tuttavia, è possibile formulare molte ipotesi.

– Sembra che compaiano più facilmente in seguito all’uso del flash;
– Ma compaiono anche in assenza di flash;
– Possono essere di diversa grandezza;
– Il 90 % delle volte sono di forma circolare (nel restante 10 % sono compresi orb di altre forme, soprattutto ovali);
– In tutti i casi, presentano un bordo brillante;
– Sono più o meno trasparenti;
– Ne troviamo di due tipi: 1) a sfere concentriche (con nucleo) e 2) uniformi di forma non circolare;
– Vengono fotografati soprattutto in luoghi particolari, quali case infestate, cerchi nel grano, cimiteri, etc.;
– In rari casi sono stati anche filmati in movimento (guarda i links qui sotto);
– Quelli concentrici somigliano a diafane diatomee circolari (ovvero alghe unicellulari silicee di dimensioni da 100 a 1000 micron);
– In laboratorio sono stati rilevati nello stesso posto e con le stesse dimensioni pur usando contemporaneamente due differenti macchine fotografiche
– Non si tratta di macchie di polvere sull’obiettivo fotografico, perché anche dopo aver pulito l’obiettivo, continuano a comparire nelle foto;
– Non sono difetti delle fotocamere digitali, perché compaiono anche su pellicola tradizionale e non sembra neppure dipendere dal numero di pixel del sensore perché sono stati fotografati da sensori differenti, che variavano da 3,5 Mpixel a 8 Mpixel;
– Non si tratta né di particelle di polvere in sospensione nell’aria, né di gocce di pioggia, né di insetti illuminati dal flash, poiché sia le gocce d’acqua che gli insetti risultano, nelle foto, in movmento. Gli Orb invece sono fissi nela foto, come se galleggiassero nell’aria;
– Potrebbero essere sfere di plasma energetico che si illumina alla luce del flash, così come accade per l’effetto di luminescenza dato dal neon;
– Entità extra-dimensionali, disincarnate o provenienti da un altro pianeta;
– Oppure, sonde di esplorazione di natura aliena;

Giorgio Pastore

Fonte http://www.croponline.org/orb.htm


Ho effettuato alcuni scatti nella campagna vicino alla mia casa, ed ho verificato che una parte delle sfere apparse nelle immagini sono molto probabilmente da attribuire ad un riflesso, un corpuscolo che impatta la luce del flash. Istintivamente pero’ ho sempre classificato questi effetti come una sorta di energia, allora una sera ho pensato di posizionare degli strumenti che l’ energia la attirano e la ricompongono.
E.R.I.M. ed Elios. Gli scatti che seguono rappresentano solo un piccolo campione delle centinaia di scatti effettuati, dove ho potuto verificare che : posizionando degli strumenti gli ORB aumentavano in maniera considerevole, e rimanevano abbastanza vicini negli scatti successivi

Helios orb           Helios orbs

ERIM orb

A seconda dello strumento utilizzato l’ ORB assumeva una struttura diversa, nel multicolore Elios di
Pier Luigi Ighina addirittura l’ ORB aveva il contorno con i colori dell’ arcobaleno. Cliccando su questa foto di un campo appena seminato, vi renderete conto della differenza che c’e’, secondo me, fra un vero ORB ed un riflesso. Sulla sinistra della foto, in alto, alcune sfere opache, sopra lo strumento Elios, un vero ORB, incuriosito, attirato dallo strumento costruito seguendo le teorie di Ighina.Nella foto che segue, lo stesso ORB ingrandito. L’ ultima foto,  è stata fatta  posizionando un E.R.I.M. di Ighina, anche in questo caso, dopo alcuni scatti la zona era frequentata da nuove energie………………. Supposizioni, congetture , tempo da perdere ? Forse….oppure voglia di toccare con mano, e di non fare propia l’ idea di altri, senza avere effettuato uno straccio di verifica.


E’ facendo non importa cosa che si diventa non importa chi.
(Remi Gaillard)

Parlo di orb anche quì

10 Comments

  1. Davide
    Mag 30, 2010

    Amico,
    orb = polvere di stelle (stardust)

    La “polvere di stelle” sta scendendo tra di noi, tra le scie chimiche e ogni forma di inquinamento…

    Sono esseri elementali, spiriti che hanno scelto di stare qua per aiutare il piano divino a realizzarsi, ad aiutare noi – il genere umano…

    Ciò che è spiegabile di questo pulviscolo, non ne limita il potere d’azione che, come al solito, richiede fiducia in noi stessi…

    Grazie; un caro abbraccio…

  2. lorenza
    Lug 3, 2010

    ciao mi chiamo lorenza ho scattato delle foto a una festa con karaoke e il risultato e stato pazzesco era pieno di quei ORB che giravano in mezzo alla gente le foto sono meravigliose da vedere. contattatemi se siete intteressati

  3. giovanna
    Set 11, 2010

    ho foto davvero speciali di orb. avrei bisogno di qualcuno ke mi aiuti a capire………se siete esperti nel campo contattatemi

  4. roberto
    Gen 20, 2011

    non voglio creare disturbo,ma voglio raccontarvi le prove che ho fatto scattando delle fotografie perchè anche io come voi sono curioso di scoprire cosa sono quei pallini luminosi presenti nelle foto..
    dalle prove che ho fatto mi mi sono convinto al 200 per 100 che i pallini luminosi tipo quelli nella foto dell’elios quì sopra sono semplici particelle di polvere in sospensione nell’aria che riflettendo la luce del flash della macchina fotografica creando una bolla luminosa…ho fatto prove senza flash e nn cen’era nessuno, ho fatto prove nel buio e niente ,col flash 2 o tre palline luminose…poi mi è venuto in mente che magari se c’era qualcosa nell’aria anche di minimamente piccolo magari la luce del flash poteva essere riflessa come uno specchio ed essere poi accentuata dato che la polvere è minuscola e la sfera di luce è molto grande!allora sono andato in bagno, ho scattato una foto col flash e niente…poi ho preso un asciugamano e l’ho agitato con forza verso il pavimento…fatta la foto di nuovo…
    secondo voi il risultato ?1000000 di bolle luminose nell’aria!!
    e li è finita tutta la mia adrenalina nel solo pensiero che ci fosse cissà cosa vicino a me!!
    comunque potete provarci anche voi tanto è very facile…
    ps.fate le foto in un luogo buio per fare in modo che le sfere luminose risaltino di più…
    cmq apparte questa cosa posso dirvi con certezza che l’erim funziona maestosamente per lo scopo per il quale è stato costruito!
    grazie ighina per quello che hai fatto!

  5. roberto
    Gen 20, 2011

    in assenza di flash non saprei magari potrebbe essere il riflesso della luce presente nell’ambiente sempre sulle medesime particelle di polvere…però una volta che provate come scritto sopra mi sa che capirete tutto.saluti.

  6. sandrabullock
    Gen 20, 2011

    Roberto, cosa dici allora di questa foto scattata da Domenico, fuori dalla sua casa, dove vi sono posizionati alcuni ERIM ed Elios. In pieno giorno, sopra quella meravigliosa spirale, potrai notare orbs in quantita’, un arcobaleno circolare, e per non farci mancare niente la V di vittoria! http://membri.miglioriamo.it/change/viaggi-astraliobe/questa-e-la-felicita/

  7. roberto
    Gen 21, 2011

    GUARDA CHE IO NN HO SRITTO QUELLE COSE PER DARE FASTIDIO O CONTRO A NESSUNO…SE HAI RISPOSTO COSÌ IMMAGINO TU NN ABBIA PROVATO A FOTOGRAFARE COME HO DESCRITTO!
    IO HO SOLO ESPRESSO QUELLO CHE HO POTUTO VEDERE FACENDO ESPERIMENTI DOPO UN RAGIONAMENTO CHE AVEVO FATTO E MI HA DATO CONFERMA DI QUELLO CHE SOSPETTAVO!NN DICO CHE NN ESISTONO GLI ORBS MA HO SOLO DETTO CHE SECONDO ME QUELLE PALLINE LUMINOSE SONO LA CONSEGUENZA DI RIFLESSI SULLA POLVERE IN ARIA…DOPO OGNUNO RAGIONA COME VUOLE.NN CI VUOLE MOLTO A FARE UNA FOTO IN UN AMBIENTE CON POLVERE IN SOSPENSIONE COSÌ MAGARI VEDRAI CON I TUOI OCCHI…POI DI ARCOBALENI E SPIRALI NON HO NULLA IN CONTRARIO…POSSONO ESSERE BENISSIMO CAUSA DI ERIM!NE HO UNO ANCHE IO COMPRATO DA DOMENICO E FACCIO ESPERIMENTI A CASA MIA CON LE TANTE TEORIE CHE IGHINA CI HA LASCIATO E DI EFFETTI CE NE SONO STATI TANTISSIMI!.MI DISPIACE ESSERE FRAINTESO.HO SOLO SRITTO QUELLO CHE HO POTUTO PROVARE AI MIEI OCCHI.

  8. arianna
    Giu 4, 2011

    Ne ho fotografATI TANTI, TANTISSIMI, ANCHE IN PIENO GIORNO. Qualcuno ne ho anche visto prima di fotografare e poi ho scattato: puntualmente rimanevano impressisulla macchina. Spiegazioni ne ho tante e diverse, ma quello che mi sembra certo è che rispondano agli stati emotivi delle persone presenti o del fotografo. Interessante è la meditazione: sembra richiamare sfere giallo oro. Altre sfere appaiono invece di giorno e sono luminosissime e di forme diverse. Ho la foto di una di queste entità che ha assunto la forma di un uccello, luminosa bianca e brillante, che vola via da un albero: bella e inquietante…

  9. carmi
    Giu 10, 2011

    Ho fatto delle foto per la vendita di un immobile e non riuscivo a capire perchè la mia digitale creasse dlle macchioline sferiche nelle foto. Ho pensato all’obbiettivo sporco, l’ho pulito ma il risultato era lo stesso, tante sfere bianche riempivano la foto. Mi sono spostata in altre stanze ma lo stesso episodio si verificava in sole due stanze. La cosa che mi ha stranita è che scaricando le foto al pc ho notato una sfera luminosa blu e altre due fra le tante che racchiudevano figure…stranamente di visi di bambini. Non sapevo cosa fossero le sfere di orbs prima di ora! Ditemi di più vorrei capire…mi ha inquietata molto questa cosa. Trovo sfere in vari posti…incredibile ma vero!

  10. carmen
    Gen 15, 2016

    Ho vissuto in prima persona una storia di orbs…incredula ma soprattutto ignorante in materia orb, ho visto la risoluzione della loro visione…

Trackbacks/Pingbacks

  1. Al prossimo crop circle manca solo il grano | Cambiare se stessi per cambiare il mondo. - [...] orgonici. A testimonianza del fatto ho raccolto alcune interessanti fotografie pubblicate in un mio precedente post. Ho poi scoperto…

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*