ERIM, Pier Luigi Ighina sapeva che…

Se dovessimo spiegare come è fatta la Terra ad un bambino che ancora non sa, potremmo usare un mappamondo. Con questo mostrargli i rilievi, le pianure, oceani, mari, laghi e fiumi, le isole ed i continenti del pianeta azzurro. Quando il ricercatore Ighina volle mostrare a chi voleva intendere, come è fatta e funziona l’ energia cosmica, costrui’ un ERIM. Che cosa è in definitiva ERIM? La sigla stà per “emettitore ritmico impulsivo magnetico” ed è questo arrocco di spirali e colori fatto in una particolare, speciale, conformazione, con materiali adatti a direzionare l’ energia in una data forma. ERIM emette energia sottile, pur non essendo collegato ad alcuna fonte energetica, con il solo ausilio della luce del giorno, lo strumento si...