Guglielmo Marconi e il telefono degli spiriti.

Guglielmo Marconi e il telefono degli spiriti.

Fra il 1860 e il 1930 nel mondo intero si divulgò l’ idea che ci fosse la possibilità di interagire con lo spirito dei defunti. Questa eventualità prese piede velocemente grazie alle nuove invenzioni che si succedettero in quell’ epoca: il telegrafo, il telefono, la radio; la teoria dei germi, l’ elettromagnetismo, fecero comprendere che l’ universo è pieno di forze invisibili e molti giunsero alla conclusione che questi nuovi mezzi di trasmissione avrebbero permesso il fatidico contatto. Ma non erano solo gli spiritisti più accesi a perorare lo sfruttamento particolare dei nuovi apparecchi elettrici di comunicazione. Gli inventori stessi, quindi eminenti scienziati, promuovevano i loro dispositivi ipotizzando che fossero utili per...

Il genio eterno in Marcello Creti

Il profilo è inquietante, una presenza che non passa inosservata, ed una somiglianza… I capelli lunghi, lo sguardo penetrante…il genio forse sfavilla dallo sguardo di questi uomini speciali. Che forse anche il cipiglio di Leonardo Da Vinci non lasci perplessi quando si osserva il suo autoritratto tratteggiato? Marcello Creti è stato un inventore e non solo per la somiglianza sembrerebbe  la reincarnazione diretta del grande Leonardo. A entrambi la testa svarionava da un interesse all’ altro. Tutti e due hanno contribuito a cambiare il mondo con le loro invenzioni, e molto probabilmente sulle scoperte di questi geni di epoche diverse non ce l’ hanno raccontata giusta. Leonardo, checche’ se ne dica, volava, anche se la storia riporta...

Giovanni Bignami mai piu’

A causa della mia maledetta voglia di sapere e conoscere sono rimasto incuriosito dal fatto che Giovanni Bignami venisse nella biblioteca della mia piccola citta’ a tenere una breve conferenza ed a far conoscere un suo libro. Bignami,astrofisico di fama internazionale, conosciuto sopratutto grazie ai suoi passaggi televisivi, ha partecipato infatti ad alcuni programmi del National Geofraphic ed è stato invitato a Voyager, ha collaborato a riviste come Le Scienze, Nature, e scrive della sua materia sul Corriere della Sera. Se poi aggiungiamo anche che è docente in astrofisica all’ Universita’ di Pavia e che ha scritto alcuni libri possiamo benissimo dire che questo, le cose , le sa’. L’ argomento della conferenza in sintesi riguardava...

Segreti Vaticani 2 : Padre Ernetti rompe il silenzio.

Il racconto è iniziato nel post del 18 aprile, “Segreti Vaticani:la macchina del tempo”, la cronaca di fatti che, se riconosciuti come reali, avrebbero potuto cambiare il mondo.Se non avete letto il post precedente farete fatica a comprendere l’evoluzione dei fatti. Quindi vi conviene andare qui’ e leggere quel post ,che è stato pubblicato appena prima di questo. Erano molti anni che non si sentiva più parlare del monaco benedettino Padre Pellegrino Maria Ernetti (1925-1994) e del cronovisore, una macchina che gli avrebbe permesso di captare, a ritroso nel tempo, la passione di Gesu’ sulla croce. Questi ormai da tempo aveva sospeso gli esperimenti e non rilasciava dichiarazioni sull’ argomento, avendo ricevuto ordini superiori in questo...

Segreti Vaticani:la macchina del tempo.

CronovisoreI ll racconto che segue riguarda uno di quegli avvenimenti che avrebbero davvero potuto cambiare il mondo. Questa è infatti una vecchia storia, inizia nel 1972,  come tutti i segreti ormai trapelati, non resta altro che far passare un po’ di tempo, smettere di parlarne e lasciare che vada a finire nel dimenticatoio. A meno che, di tanto in tanto, qualcuno non si prenda la briga di riproporla. Domenica del Corriere n° 18 del 2 maggio 1972, viene pubblicato un articolo sensazionale a firma di Vincenzo Maddaloni:” Scoperta che potrebbe dare una svolta alla storia dell’Umanità Inventata la macchina che fotografa il passato” È il vero volto di Cristo ripreso e fotografato quasi duemila anni dopo? L’articolo prosegue raccontando che...