Progetto Pipa Cosmica
Nei primi mesi del 2014 ho avviato la sperimentazione della mitica Hieronymus Machine , macchina quantistica inventata e brevettata dall’ ingegnere americano Thomas Galen Hieronymus, che ottenne il brevetto U.S.A. per questo progetto che era rivoluzionaria negli anni 40 e che tutt’ora farebbe venire il mal di pancia ai più vecchi e consumati cattedrati del panorama scientifico mondiale. Con il mio gruppo di lavoro ho replicato tre macchine seguendo le istruzioni per la costruzione divulgate da Bill Jensen, un ricercatore americano che di recente ha dovuto abbandonare la sua attività a causa dei grossi problemi che la stessa gli aveva provocato. Per capire a che serve la Hieronymus Machine è necessario un approfondimento che potrete trovare sempre...
Monopolio del monopolo
“In questo paese ormai oscenamente bipolare, ci mancherebbe che si parlasse ancora di monopolo.” (D. Caputo’) Cento anni fa vi erano già ricercatori che ipotizzavano il monopolo , ossia l’eventuale, auspicabile esistenza di un polo magnetico pur in assenza o separazione dell’ altro. E a che servirebbe un monopolo? Seppur l’ articolo possa apparire a tratti sibillino non intendiamo occuparci di politica moderna, dove il monopolo spaventa i tenutari del monopolio, a causa di evidenti sconvolgimenti che un idea, seppur giusta , sensata , condivisa, potrebbe portare nel campo dell’ amministrazione dei popoli, dove sembra impossibile gestire il meccanismo pubblico senza contrapporsi ad un polo differente, criticandolo, interrompendolo,...
Habemus ERIM
Questa termografia eseguita con una macchina ultra sofisticata mostra un notevole ed anomalo aumento della temperatura sul cerchio e le traverse del nuovo ERIM 2013,dopo un anno di test ed esperimenti presento questo strumento leggermente modificato rispetto al precedente per renderlo piu’ performante. Sono state ridotte le grandezze e realizzato la sequenza di Fibonaci , sono state portate modifiche alla continuità elettrica applicando a questo semplice apparecchio bio-energetico tutte le esperienze e conoscenze acquisite negli ultimi 4 anni. Fra gli esperimenti effettuati ve ne sono alcuni di cui ho effettuato delle fotografie, in questa che segue, scattata nel mio laboratorio, ho ripreso ERIM posto vicino ad un mazzo di fiori, che si sono mantenuti...
ERIM 2012
Stiamo sperimentando il nuovo ERIM 2012….
Progetto Ighina 2012 : il letto a risonanza passiva.
Nel 2008,dopo un anno di ricerche, mi decisi a realizzare il primo strumento ispirato agli studi ed alle ricerche che piu’ mi appassionavano da sempre: l’ ERIM di Pier Luigi Ighina che potete vedere anche nella parte destra di questo blog. La creazione pratica di un oggetto che testimoniava materialmente le teorie di questo studioso imolese provocò in me uno shock emozionale tale che il mio interesse si ampio’ portandomi a cercare e poi trovare correlazioni fra gli studi di Ighina e le teorie di Todeschini, Kozyrev, Wilcock, Marconi. L’ anno successivo il mio estro creativo si concentrò su Elios di Ighina, e con questo strumento iniziai un proficuo rapporto di collaborazione e sperimentazione con professionisti di svariato ordine e...