Effetto Ighina 2
Lo scorso 13 marzo 2015 la Nasa ha avviato il progetto MMS ( magnetospheric, multiscale, mission) con il lancio nello spazio di un missile Atlas senza equipaggio che ha trasportato quattro moduli identici posizionati in orbita ad una distanza di 10 km uno dall’ altro. Costata miliardi di dollari, lo scopo della missione , della durata prevista di due o più anni, è quello di studiare i campi magnetici della Terra e del Sole ed il fenomeno della riconnessione magnetica. Per quelli che non hanno mai incontrato prima questa definizione , chiarire cosa è questo fenomeno richiede attenzione: in pratica viene spiegato che durante la normale attività coronale oppure maggiormente quando viene emesso un flares o esplosione solare il plasma emesso è allegato e...
Kepler 22 b, non è facile cambiare mondo.
Un pianeta gemello a 600 anni luce dalla Terra, apparentemente mission impossible raggiungerlo con l’ attuale tecnologia. Il calcolo “terra terra” (faccio notare i doppi e tripli sensi quando scrivo queste cose) che corrisponde a questa quota innocente è il seguente: un anno luce è uguale a 9461 miliardi di chilometri, che moltiplicato per 600 corrisponde a una distanza di 5.676.600 miliardi di chilometri. Fischia! Ma qualcosa bisognerà inventarsi, questo mondo sembra dovere crollare da un momento all’ altro, occorre uno stargate, un balzo quantico, un prototipo, dobbiamo trovare un alternativa all’ euro, al crollo dei mercati, alle morto-pensioni, alla Natura deturpata,all’ atomica, al Grande Fratello. Ma poi, perchè accidenti un Creatore...
Bombardalaluna.it
Il 9 ottobre, alle 13,30 ora italiana, lo si è potuto vedere in diretta planetaria sul sito ufficiale della NASA,che trovate qui. Che e’ successo? Non ve lo hanno detto? Una bomba terrestre, una arma cinetica micidiale di enormi dimensioni ha impattato la luna. Ufficialmente per verificare una scoperta gia’ verificata,e cioe’ se c’e’ acqua sul nostro satellite. Ne avevamo parlato in questo blog due settimane fa’. La missione è proceduta senza intoppi tecnici, da Cape Canaveral è stato telecomandato il lancio del missile Centaur. L’ esplosione ha creato un cratere di 5 miglia quadrate,alcuni detriti sollevati sono stati raccolti e analizzati , dallo studio di questi si avra’ la certezza della eventuale presenza...
Annuncio NASA Acqua sulla Luna
Quando la NASA dichiara di volere divulgare una scoperta alla comunita’ scientifica, a tutti i ricercatori del mondo per l’ ansia dell’ attesa viene subito l’ orticaria. Cosi’ è successo il 24 settembre quando è stata data la conferma ufficiale : uno strumento a bordo del Chandrayyan-1, il primo satellite indiano, ha rilevato la presenza di particelle d’acqua sulla luna. Il risultato è stato confutato anche dai dati del radar italo-americano della nostra sonda Cassini,che passo’ molto vicino alla luna 10 anni fa’e dalla sonda americana Deep Space. Non è acqua allo stato liquido,non dobbiamo immaginarci laghi ed oceani, al massimo pozzanghere. Si tratta di molecole di acqua e di idrossile, in pratica una molecola di...
Sulla luna, qualcosa si muove.
Chissa’ quale verita’ nasconde il previsto bombardamento della luna il prossimo il 9 ottobre? Ufficialmente, la Nasa esperimenterà’ una nuova arma cinetica , in grado di sondare l’ eventuale presenza di acqua sul nostro satellite, grazie al cratere formato dall’ esplosione, che avra’ un diametro di 8 Km. Ma i molti sostenitori di luna abitata pensano che questo sia un atto ostile diretto alle basi aliene che sarebbero istallate sul lato nascosto della luna. In questi giorni l’ ipotesi è stata rafforzata da alcune immagini rilevate da un appassionato in ufologia usando Google Moon.Vedi immagine sotto . Questi avrebbe notato strani movimenti di una forma sconosciuta nella zona dove sono avvenuti gli atterraggi della ...