Conferenza “Ricordando Ighina 2017”

Conferenza “Ricordando Ighina 2017”

Ci sono persone che hanno una vita cosidetta “normale”, sono molte, percorrono una strada simile a quella di milioni di altre,  tranquilla , con  delle garanzie,  certezze , una strada che porta a dei risutati, a raggiungere degli obbiettivi. Queste persone spesso godono della considerazione dei loro superiori, dell’ affetto dei loro cari e vivono una vita dignitosa, dopo la morte il loro ricordo rimarrà vivo nella mente dei loro figli, dopodichè, ahimè, di loro non rimarrà traccia. Pier Luigi Ighina scomparve nel 2004 alla veneranda di 96 anni. Visse una vita da “scienziato”, nel senso più magico del termine , quello che solo i bambini riescono a intuire ,  una sorta di moderno Mago Merlino senza bacchetta magica  o  un piccolo  Archimede Pitagorico con un...

Pier Luigi Ighina, il Sole e lo specchio.

Quando ci specchiamo l’ immagine riflessa non è la stessa che gli altri vedono. Infatti la parte sinistra ci appare destra e viceversa. Lo scienziato di frontiera Pier Luigi Ighina cerco ‘ di dare una spiegazione diversa dalle solite per questo fenomeno, ma Maurizio Costanzo butto’ tutto in ridicolo.Video ( se non lo vedi clicca qui’ ) Molte delle scoperte fatte da Ighina 30 o piu’ anni fa’ vengono oggi accreditate a ricercatori stranieri con grande risonanza sulle riviste scientifiche. Potrei citarne almeno tre relative solo all’ anno 2009 dove si è dato molto risalto a ricerche relative alla possibilita’ di ottenere energia elettrica dagli alberi, oppure ad estrarre il fantomatico monopolo magnetico, o anche ad...

ERIM Ighina, esperimenti.

Quando ho costruito il mio primo ERIM è stata  una bella esperienza. Mi ha sempre attirato affrontare nuovi progetti, ma nel caso dell’ emettitore inventato da Pier Luigi Ighina mi sono subito reso conto che iniziando quel lavoro c’era qualcosa di piu’ della semplice soddisfazione di un trafficone come me che si accinge nella fabbricazione di un manufatto di piccola o media difficolta’ costruttiva. Scommetto che queste sensazioni l’inventore le conosceva bene. Ma perche’ Pier Luigi Ighina si prese la briga di costruire uno strumento da “regalare” all ‘umanita’? Cosa è veramente ERIM? E’ un oggetto qualsiasi, che si può comprare su ebay, al miglior prezzo, da chicchessia, oppure necessita una calibrazione...