Madonna dei terremoti

A Scarperia, un comune di 7500 abitanti, nella provincia di Firenze ,vi è un affresco raffigurante la Madonna con le mani giunte ed il bambino sulle ginocchia. La tradizione vuole che, originariamente, il dipinto rappresentasse la Madonna con il Bambino in braccio. Durante il terremoto del 1542, la madre di Gesu’, da allora detta Madonna dei terremoti, avrebbe appoggiato il bambino sulle ginocchia e congiunto le mani per pregare. Quasi a significare che l’ arma di difesa contro gli eventi sismici è la preghiera. Il Cile, è un paese a maggioranza cattolica, si è unito alle preghiere della Madonna dei terremoti sabato, quando, alle 3,34 si è scatenato il sisma di 8,8 gradi della scala Richter. La Terra fa’ paura quando trema , ci hanno insegnato...