Ci vorrebbe una Valvola dei terremoti in ogni paese d’Italia
Clicca sul link sotto per un breve flash sulla istallazione a Santa Venerina ( CT) lo scorso aprile IMG_1957
Valvola dei terremoti , istallazione Catania
Per l’ istallazione della Valvola dei terremoti all’ Hotel Romano Palace di Catania , abbiamo realizzato una struttura di protezione in cristallo di forma piramidale , con uno sfiato verso l’ alto . Dati alla mano , dalla istallazione , febbraio 2019 , notiamo un inequivocabile abbattimento del numero di eventi sismici e magnitudo , su questo versante dell’ Etna . Così come stiamo osservando in tutti i siti di istallazione. Noi diciamo sempre : “sarà il...
Se fosse l’ ultimo terremoto?
La Terra è in continuo movimento, le faglie premono, si schiacciano, cedono, le case vecchie, mal costruite, crollano. E’ un energia possente che scaturisce dal pianeta, vivo, che sbatte la crosta sino a esaurirsi completamente. Se l’ Uomo riuscisse a catturare l’ onda sismica e lasciarla sfogare per aria, senza danno, allungando il suo punto massimo per chilometri, in maniera da indebolirla e domarla forse quello che è stato sarebbe l’ ultimo terremoto. Durante la scossa nella notte del 24 agosto 2016 in Centro Italia una piccola parte del territorio è stata incredibilmente “saltata” dalle devastanti onde sismiche di magnitudo 6.2 In questa zona preservata dal disastro, nella frazione Pian di Pieca, a 5 km da San Ginesio in...
Valvola antisismica, Ferrara c’e’.
Il 21 marzo 2013 è stata istallata l’ ennesima valvola antisismica di Ighina, la numero 21 in Italia fabbricata nel mio piccolo laboratorio. In questo blog è stata inserita una mappa di tutte le valvole , la trovate qui’ potrete cosi’ controllare gli eventi e verificare come stranamente non si avverta il terremoto o lo si senta in tono nettamente minore nelle zone dove vi è ben piantata una Va 2011. Dagli esperimenti fatti sino ad ora la valvola ha un raggio di azione di 3,5 km, quindi piu’ valvole ci sono, meglio è… queste sono le piccole cose che cambiano il mondo. Per info sulla valvola antisismica lasciate un messaggio oppure scrivete una email nell’ indirizzo evidenziato a...
Miti, leggende, poi il terremoto.
24 settembre 2012, o giu’ di li…saranno 188 giorni dall’ ultimo grande terremoto nel mondo, il sisma di magnitudo7.9 avvenuto in Messico il 21 di marzo 2012. Il popolo internettiano potrebbe preoccuparsi, c’è infatti una storia su questa data che è già diventata leggenda: dal 2010 c’e’ una strana casualità e cadenza fra un terremoto di alta magnitudo ed un altro, come se il pianeta Terra, ogni sei mesi, avesse bisogno una scossa di assestamento, come se quel leggero spostamento dell’ asse terrestre causato dagli ultimi sismi sconquassanti non fosse una trauma da cui il nostro pianeta sia passato indenne. Gli scettici hanno tacciato l’ analisi di bufala, o almeno cosi’ l’ hanno definita sino al 20 marzo,...