Chez Calligaris.
Un breve cenno sulle ricerche e nella vita del Dottor Giuseppe Calligaris, un neurologo italiano i cui scritti, ahimè, hanno fatto il giro del mondo.
Dopo lo sbarco in Sicilia , nella lunga estate del 1943, iniziarono due offensive portate avanti dall’ esercito degli Stati Uniti .
Una , ufficiale, prettamente militare , con i soldati che marciavano per combattere i tedeschi in ritirata, l’altra , segreta, con un manipolo di militi in tenuta da libera uscita, che iniziarono una perlustrazione capillare del territorio italiano alla ricerca di materiale di importanza per la sicurezza nazionale: libri.
Ma non erano libri qualsiasi che cercavano, essi avevano una lista che intimava di rastrellare pagandoli , insieme ai testi di alchimia, anche quelli di un medico friulano, il dottor Giuseppe Calligaris, vissuto fra il 1876 e il 1944, per qualche motivo egli era infatti sulla cima alla lista dei desideri americani in Italia.
L’ intelligence statunitense era in particolare interessata alle conclusioni in cui era arrivato il medico friulano che aveva estratto una misteriosa mappa rilevandola sulla epidermide del corpo umano.
Durante i molteplici esperimenti effettuati inseguendo in principio la sua intuizione, Calligaris non solo scoprì una precisa corrispondenza fra lo stato degli organi del corpo umano e la sua pelle, ma con grande stupore riuscì ad individuare dei punti particolari , dette placche, che potevano causare nel paziente le più inedite reazioni.
Premendole leggermente dopo averle ben individuate , in pochi minuti si verificavano risposte che potevano scatenare sentimenti di amore, ansia, oppressione, odio oppure potevano causare esperienze di veggenza, vista a distanza, visione, lasciando intuire che il corpo umano non sia altro che lo specchio di qualcosa infinito legato indissolubilmente con l’ Universo.
In breve Calligaris si rese conto che le sue scoperte potevano essere utilizzate per guarire gli esseri umani dalle malattie del corpo semplicemente “caricando” le placche preposte, ma anche che potevano essere risolti blocchi della mente sollecitando i punti relativi.
Rilevò in seguito che ogni diversa emozione o sollecitazione influisce in un dato punto dei visceri dell’ intestino, e questa reazione è UGUALE PER TUTTI GLI ESSERI UMANI SENZA DISTINZIONE.
Negli anni della sua lunga ed infine osteggiata ricerca il Dottor Giuseppe Calligaris individuò nel corpo umano canali energetici che attraversano ogni centimetro del corpo umano nel senso longitudinale e traversale e scoprì di come ad uno scorrere fluido della energia corrisponde un benefico stato della salute generale , chiamò questi fiumi di energia catene lineari e ne riportò cronaca nei numerosi scritti di cui buona parte sequestrati.
In allegato, in formato pdf la tesi di laurea originale , in tutti i sensi, del Dottor Calligaris,
tesi_laurea “Il pensiero che guarisce”