Effetto Ighina 2

riconnessione magnetica

 

Lo scorso 13 marzo 2015 la Nasa ha avviato il progetto MMS ( magnetospheric, multiscale, mission) con il lancio nello spazio di un missile Atlas senza equipaggio che ha trasportato quattro moduli identici posizionati in orbita ad una distanza di 10 km uno dall’ altro.
Costata miliardi di dollari, lo scopo della missione , della durata prevista di due o più anni, è quello di studiare i campi magnetici della Terra e del Sole ed il fenomeno della riconnessione magnetica.
Per quelli che non hanno mai incontrato prima questa definizione , chiarire cosa è questo fenomeno richiede attenzione: in pratica viene spiegato che durante la normale attività coronale oppure maggiormente quando viene emesso un flares o esplosione solare il plasma emesso è allegato e viaggia insieme alle linee di forza nel flusso del plasma , rappresentate dai filamenti nella immagine di testa al post.
Se i campi magnetici in regioni adiacenti hanno orientamento opposto a quello delle linee di campo e forza solari, avviene un naturale fenomeno di attrazione fra poli opposti, le linee si scollegano e si ricollegano con quelle della regione adiacente. Quando questo accade l’ energia immagazzinata nei campi magnetici viene rilasciata sotto forma di energia cinetica e calore.

 

riconnessione magnetica 2

La missione deve rivelare alcuni segreti sul processo tipo : cosa lo innesca, come avviene, in che regione, che ruolo hanno gli elettroni e altro…
Lo studio scientifico di questi fenomeni aiuterà a capire, per esempio, quale è il meccanismo che alimenta il calore del Sole. Ma anche di più.

 

Magnetosphere_rendition

Dello scambio energetico fra Sole e Terra parlava già 30 anni fa un discusso ricercatore imolese, Pier Luigi Ighina, deriso dalla comunità scientifica in Italia, le sue ricerche furono a più riprese trasferite a laboratori inglesi ed amercani che svilupparono a tal punto le sue teorie da effettuare esperimenti che porteranno un giorno a cambiare il mondo. E forse quel giorno non è lontano.
In definitiva , quando Ighina descriveva le sue teorie, basava tutto la sua fisica sul ritmo magnetico, con una emissione a polarità prevalentemente positiva / impulsiva emessa dal Sole a cui rispondeva la Terra con un emissione a polarità prevaletemente impulsiva/ negativa. L’ incontro di queste due forze, che secondo la teoria di Ighina assumono forma spirale, insieme alla presenza di acqua sul nostro pianeta, sono il fondamento della Vita sullla Terra ed anche della sua…vitalità. Per Ighina infatti, l’ attività continua di riflessione influenza direttamente tutti gli esseri viventi.
L’ idea di Pier Luigi Ighina era radicata nel suo pensiero al punto che progettò molti dispositivi correlati all’ attività solare terrestre, strumenti costruiti con materiali di recupero, smontati spesso per costruirne di più evoluti , in più occasioni ottenne risultati eclatanti a costo zero: energia elettrica dagli alberi, influenza sul tempo meteorologico , smorzamento di eventi sismici ed altri effetti incredibili ad ottenersi senza sofisticate strumentazioni.
I macchinari costruiti da Ighina avevano la caratteristica di essere tinti con tutti i colori dello spettro solare , le sue antenne di connessione avevano tutte la forma di spirale.
C’ e’ da sperare, ma forse scommettere che alcune delle risposte che gli astrofisici della Nasa cercano con questo tecnologico , costosissimo strumento , siano già state previste grazie a pezzi recuperati da una arrugginita lavatrice, da una radio rotta o forse da un vecchio televisore, ci potrei giurare, il prossimo razzo Atlas avrà i colori dell’ arcobaleno, i moduli di captazione del ritmo solare avranno antenne in alluminio c on una particolare forma di spirale, come quella del nostro DNA.

 

2 Comments

  1. Giovanni N.
    Mar 20, 2015

    Ciao Domenico,

    posso assicurarti, dal mio umile punto di vista, che gia’ si sta manipolando la semplice e motlo poco costosa tecnologia che utilizza energia gratuita per farla allontanare di molto dalla gente.

    Giovanni N.

  2. claudio
    Ott 21, 2017

    in che senso per farla allontanare di molto dalla gente ?
    Questo concetto non riesco a comprenderlo..

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*