Habemus ERIM

IMG_5802[1]
Questa termografia eseguita con una macchina ultra sofisticata mostra un notevole ed anomalo aumento della temperatura sul cerchio e le traverse del nuovo ERIM 2013,dopo un anno di test ed esperimenti presento questo strumento leggermente modificato rispetto al precedente per renderlo piu’ performante. Sono state ridotte le grandezze e realizzato la sequenza di Fibonaci , sono state portate modifiche alla continuità elettrica applicando a questo semplice apparecchio  bio-energetico tutte le esperienze e conoscenze acquisite negli ultimi 4 anni. Fra gli esperimenti effettuati ve ne sono alcuni di cui ho effettuato delle fotografie, in questa che segue, scattata nel mio laboratorio, ho ripreso ERIM posto vicino ad un mazzo di fiori, che si sono mantenuti freschi per lungo tempo, questi che vedete si trovano li’ da ben 28 giorni!!

216 (FILEminimizer) - Copia

Per info sugli strumenti Ighina lasciate un commento oppure scrivete una email all’ indirizzo evidenziato a destra nel blog

16 Comments

  1. vincenzo
    Mar 14, 2013

    Ciao Domè, complimenti per il nuovo Erim!

  2. domenico
    Mar 16, 2013

    Ciao Vincenzo ,Re dei Giziani, pranoterapeuta di valore in grado di portare aiuto e conforto anche via web, telefono, lettera, nonchè mio Amico e Consigliere da tempo immemore. Dove ti eri infrattato? In mezzo a quei profondi cavoni, in una timpa calabra? Il tuo sito centrolucenascente viene da me periodicamente visitato per la nostalgia che ho delle tue elucubrazioni,giustappunto mi chiedevo se vuoi eseguire un test di efficacia sul nuovo ERIM, chiaramente A GRATIS, come al solito… ti abbraccio

  3. vincenzo
    Mar 19, 2013

    Ciao fratè eccomi qua di ritorno dalla fiera di S. Giuseppe. Sarò strafelice di testare il tuo Nuovo bellissimo ERIM “A Gratis” anche per sdebitarmi di tanti tuoi complimenti.

  4. michele tamborini
    Mar 26, 2013

    Ciao, sono un felice possessore di un ERIM e devo proprio dire che la sua “presenza” in casa mia si fa sentire!
    ….quando mi soffermo con le mani all’ altezza delle spirali verdi percepisco del calore! davvero emozionante!
    grazie ancora della sua realizzazione.
    Michele

  5. domenico
    Mar 26, 2013

    Grazie a te Michele per la fiducia con cui hai espresso il desiderio che io costruissi lo strumento per te, l’ ho fatto con molto piacere. Nelle prossime settimane presentero’ ECO l’ ultimo frutto delle mie ricerche, costruito grazie alle indicazioni di un ricercatore ora emigrato in Francia, che ebbe occasione di collaborare con Ighina e di ricevere da lui le istruzioni per costruire un MINI.STROBOSCOPIO ADATTO A CREARE UNA FONTANA DI ENNERGIA NOTEVOLE NELL’ AMBIENTE IN CUI è POSTO.I lavori per la messa a punto soono in avanzamento. Un abbraccio

  6. luciana
    Apr 11, 2013

    Ciao Domenico,sono Luciana da Padova, io ho già l ERIM,si potrebbe potenziarlo come quello nuovo?
    grazie

  7. domenico
    Apr 11, 2013

    Ciao Luciana! Ben ritrovata. L’ ERIM prima maniera si puo’ migliorarlo del 30% , contattami all’ indirizzo email che vedi nella fascia destra del blog, oppure fai scorrere le pagine verso il fondo e premi sul bottone contact me

    • domenico
      Apr 13, 2013

      Volevo aggiungere che il nuovo ERIM elaborato con le sequenze di Fibonaci , la particolare continuità elettrica e la base stampata anch’ essa in una matrice in sequenza Fibonaci, rende almeno il 100% in piu’ dell’ ERIM prima maniera. Le misure del nuovo strumento sono quindi cambiate, esso è piu’ piccolo, pero’ la base è intercambiabile con quello prima maniera, è questo che ne aumenta la resa del 30% almeno. Chi fra gli utenti ne farà richiesta avrà l’ aggiornamento , scrivetemi!

  8. Matteo
    Mag 2, 2013

    Ho comprato tutto l’occorrente per costruire ERIM. Vorrei sapere che tipo di colori devo procurarmi, e di quali accorgimenti dovrò seguire nella costruzione per fare in modo che funzioni realmente l’apparecchio

    Matteo

    • domenico
      Mag 2, 2013

      Ciao Matteo, non mi pare di avere avuto una tua richiesta per l’ acquisto dei materiali, mi puoi ricordare quando ti ho dato indicazioni ? Grazie

  9. mattia
    Lug 13, 2013

    sale mi sono costruito erim e avrei piacere a potenziarlo

    • domenico
      Lug 14, 2013

      mi scriva all’ indirizzo email evidenziato a destra

  10. mirko
    Mar 28, 2014

    salve, volevo sapere da lei se sia proficuo o meno fare una versione 3d dell’erim, cioè con due semisfere alle estremità riempite di polvere d’alluminio e al posto delle spirali, dei coni ,colorati riempiti anch’essi con alluminio

    • domenico
      Mar 28, 2014

      Personalmente non amo modificare gli strumenti, bisogna stare attenti a non guastare delicati equilibri.

  11. filippo
    Mar 14, 2015

    Vorrei acqistare l ERIM come posso fare?
    Posso essere contattato
    grazie
    Filippo Torri

  12. Leopoldo D'Angelo
    Mar 22, 2016

    Ciao Domenico,mi piacerebbe avere info su come modificare all’ultima versione l’erim.Grazie

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*