Le piante cantano sin dal mattino

Qualche anno fa, al cospetto di una quercia enorme, con un tronco possente, provai l’ istinto di abbracciarla…appoggiai il mio viso all’ albero , e stetti lì un poco.
Mentre con gli occhi chiusi pensavo alla linfa vitale che scorreva in quell’ essere vivente, certamente centenario, ebbi
l’ impressione che la pianta mi stesse regalando qualche cosa. Certo nulla di materiale, o di fiabesco , ne’ un fruscio di foglie, piuttosto una sensazione di contatto con l’ energia di quell’ essere maestoso.
Solo dopo qualche anno ho avuto conferma di quella sensazione, quando un ragazzo venne a raccontarmi questa storia, che se non fosse l’ oggetto di ricerche scientifiche, potrebbe benissimo far da sfondo per un racconto di fantasia, e catturare l’ attenzione dei bambini
Le piante cantano, lo dimostrano Laura Silingardi, musicologa, e il marito, Tiziano Franceschi, programmatore elettronico. La coppia,con l’ aiuto di una particolare attrezzatura collegata alle foglie ed alle radici, rileva il flusso della linfa, sottoforma di note musicali.
Cosa hanno scoperto in piu’? Che ogni pianta ha una melodia particolare, un suono armonico,e che il canto di notte e di inverno è poco articolato, quasi impercettibile mentre si esalta durante il giorno, a primavera, quando si arricchisce di suoni piu’ svariati e fruscianti, che una pianta puo’ zittirsi quando toccata, forse preoccupata, per poi riprendere il suo tranquillo canto quando lasciata serena.
Hanno toni maestosi e bassi piante centenarie , suonano in maniera allegra gli alberi di noce e le betulle. I due ricercatori, che girano l’ Europa dando dimostrazioni pratiche di questa scoperta,sostengono che le piante interagiscono con gli esseri umani, basta avvicinarsi a loro perchè esaltino la loro melodia, accarezzarle ha un esito ancora piu’ evidente.
Le piante articolano il suono in maniera piu’ ricca in presenza di bambini, di segnali positivi , e si zittiscono in presenza di sentimenti opposti di chiusura o negativi. E’ talmente evidente l’ interazione che durante un rilevamento del canto di una pianta si è provato a suonare con un violino , in breve tempo l’ albero ha modificato il movimento del flusso linfatico sino a emettere frequenze simili alla musica dello strumento, la pianta stava cantando con il musicista!
Rimango sempre piacevolmente sorpreso di come tutti gli esseri viventi abbiano una qualche forma di connessione, è dimostrato che i mammiferi si scambiano fotoni di luce, ora che le piante interagiscono con frequenze musicali, e chissà quanti e quali svariati modi hanno tutti gli altri, il rispetto per gli esseri con cui condivido il pianeta affonda sempre di piu’ le sue radici in questa Benedetta Madre Terra.

Per approfondire leggi qui\’
Se vuoi ascoltare il suono di una betulla, se vuoi sentire il calore di una lacrimuccia scorrere sulle tue gote cantando con una Stella di Natale,se non vedevi l’ ora di farti una cantata con la Lavanda, clicca qui\’
Se vuoi vedere come caspita si fà questo esperimento vedi qui\’
Un cinque a Emanuele, grazie per avere condiviso questa informazione.

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*