Maledetta tastiera

Oggi 28 marzo 2012, ho deciso che imparero’ ad usare la tastipera in maniera più professioanale. Pasta xon quella capoccia abbassata per controllare la posizione delle letttere, quegli indici che vagano si’ veloci ma solitari,quel tasto canc usato a iosa iggnoranto il comodo tasto freccia per xancellatre lettre vaganyi. Non se ne puo’ piu’ delle pere in giro dei miei anipooti abiyuati a messrenger,ci vorra no anni ? Va bener ,l0’importyante è sempre cominciare, fisseto’ lo schermo , costi quel che coat, ed imparero ad usare questa cacchg di tastire.

In questo blog leggi anche Volevamo essere due blogger

2 Comments

  1. Axel
    Giu 2, 2012

    il metodo dattilografo è molto utile se si deve scrivere al computer!
    io ho studiato dattilografia per conto mio quando avevo 12 anni, quindi mi sono modificato la posizione delle mani per facilitarmi (i miei amici, dai quali era partita l’idea di studiare dattilografia, fecero un corso a pagamento che gli insegnò il metodo in modo peggiore e in maggior tempo).

    il concetto base è che la mano sinistra tiene:

    mignolo sulla A
    anulare sulla S
    medio sulla D
    indice sulla F (che ha una sporgenza, per trovarla alla cieca, e allineare le altre dita trovando già gli altri punti di riferimento)

    con la mano destra invece, l’indice va sulla J ( anch’essa ha una sporgenza per il medesimo motivo della F)

    pe quanto riguarda il medio, l’anulare, e il mignolo, al corso di dattilografia ufficiale te li fanno mettere sulla K, L e ò..
    ciò significa che ogni volta che dovrai usare le lettere I, O, e P, che sono abbastanza usate, dovrai SPOSTARE rispettivamente medio, anulare, e mignolo, sulla riga superiore.
    La mia modifica consiste nel tenere come posizione base, il medio della mano destra sulla I, l’anulare sulla O, e il mignolo sulla P…
    essendo la K, la J e la ò delle lettere che si usano meno delle altre tre.
    in questo modo avrai una sorta di scasso” nella linea delle dita, che vanno all’unisono dalla A alla J e poi saltano alla riga sopra.

    calcola che gli esercizi di scrivere mille volte combinazioni di lettere difficili sono pressochè inutili a mio parere.. puoi iniziare a esercitarti guardando la tastiera e muovendo le dita nel metodo dattilografo, poi pian piano guardare sempre meno la tastiera e sempre di + lo schermo, finchè potrai permetterti di stare al computer e guardare magari fuori dalla finestra, essendo abbastanza sicuro di scrivere ciò che vuoi scrivere, e allo stesso tempo ti “salvi” la vista. (diciamocelo, fissare gli occhi sullo schermo è stressante dopo 1 po)

    • domenico
      Gen 6, 2014

      Ehmmm…grazie, ci stò proavanda, con dicseti risuttadi

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*