Non parliamo della guerra.
Anche se ancora non ne abbiamo visto le immagini dei bombardamenti, se per ora è solo un ipotesi, una fonte di dibattito . Anche se le bandiere pacifiste “del dopo” ancora non sventolano nelle piazze. Anche se i telegiornali non ce l’hanno nei palinsesti siccome ancora non interessa a nessuno,segni inequivocabili, perchè già vissuti, indicano che un altra parte del mondo si prepara alla soluzione della guerra. Malgrado il rischio reale di innescare un conflitto totale devastante,visto che le esperienze passate ci hanno insegnato che non è assolutamente certo sapere se uno stato possieda armi di distruzione globale oppure…no. Malgrado ci siano prove concrete che non è stata la soluzione in nessuno dei recenti conflitti,e i popoli che hanno subito invasioni ne hanno ricavato solo morte e distruzione, non avendo da mettere sopra un ipotetica bilancia niente di favorevole. Malgrado, il 21 marzo 2009, la dichiarazione video di apertura all’ Iran del Presidente USA Barack Obama, trasmessa nel giorno di Nowruz,che si traduce,non a caso, Nuovo Giorno,capodanno iraniano. Malgrado si possa intuire benissimo,seppur in fase embrionale, la manovra propagandistica a favore dell’ intervento armato,esaltando le minacce alla nostra incolumita’ occidentale,magari sostenendo che i cattivi la bomba ancora non ce l’hanno è vero, ma ce l’avranno presto,e allora noi buoni come faremo a fermarli? Parlate della pace. Non di “pacifismo”notate bene,ma di pace. Le persone che hanno doti di grande intelligenza, dinamismo,iniziativa,leadership,altruismo,mettano in campo le loro capacità per escogitare la soluzione dei conflitti,e parlino di pace,è il primo passo per fare invertire la marcia ad un treno che altrimenti corre verso il nulla. mimmuccio “…Ancor più che fuori, le cause della guerra sono dentro di noi. Sono in passioni come il desiderio, la paura, l’insicurezza, l’ingordigia, l’orgoglio, la vanità… Dobbiamo cambiare atteggiamento. Cominciamo a prendere le decisioni che ci riguardano e riguardano gli altri sulla base di più moralità e meno interesse. Facciamo più quello che è giusto, invece di quel che ci conviene. Educhiamo i nostri figli ad essere onesti, non furbi.
È il momento di uscire allo scoperto; è il momento di impegnarsi per i valori in cui si crede. Una civiltà si rafforza con la sua determinazione morale, molto più che con nuove armi.”
Tiziano Terzani,estratto da “Lettere contro la guerra” Foto La Repubblica.it :Quetta (Pakistan)5 ottobre 2004 due bambini afghani in un campo profughi.Clicca su questo link Terzani e la pace per sentire il pensiero di quello che fu’ un grande giornalista italiano Tiziano Terzani
Parafrasando un celebre detto popolare:
“la Legge di Attrazione è sempre incinta”.
Perciò se vogliamo Pace, Amore e Armonia, dobbiamo pensare, parlare, sentire solo parole di Pace, Amore e Armonia.
Caro Mimmuccio, è perfetto il discorso sull’educazione all’armonia per i bambini. Ma andrebbe ampliato anche agli adulti; attualmente sono gli adulti che fanno succedere le catastrofi.
Perciò cerchiamo di portare Amore e Armonia fra noi adulti, in famiglia, fra vicini, nei luoghi di lavoro. Gettiamo metaforicamente il nostro dono d’Amore nello stagno della vita, con la certezza che i cerchi di Luce che si formeranno sull’acqua delle emozioni collettive raggiungeranno i confini della materia.
Abbraccio con il Cuore te Mimmuccio e tutta la tua famigliola. Ciao.
Hadraniel
Certo Hadraniel, è propio questo il messaggio, ed è rivolto non solo agli adulti per questione anagrafica, ma sopratutto agli adulti in saggezza. I tuoi commenti non sono fatti solo di parole scritte, sempre grazie di cuore. “mimmuccio”