Pier Luigi Ighina, oro puro.


Qualsiasi uomo che sia in grado di trasmutare il suo carattere potrebbe anche effettuare una trasmutazione dei metalli. Siamo i co-creatori dell’ Universo e questo permette a menti elevate di raggiungere vette insperate.
In alchimia esiste un rapporto che intercorre tra il lavoro interno dell’ uomo e la trasmutazione dei metalli.
Cosi’ una persona che sia riuscita a trasformare una energia negativa dentro di se’ in una espressione elevata, puo’ anche cambiare in oro il metallo corrispondente alla caratteristica rimossa. Per esempio, un elemento con la caratteristica di essere irascibile, che inizi un lavoro dentro di se’, e che si renda conto che la sua rabbia non è dovuta a fattori esterni ma alla sua personalita’, riuscira’ a trasformare la sua rabbia in una caratteristica piu’ elevata, come ad esempio in impeto nel fare, in irruenza.
La sua rabbia, correlata al pianeta Marte ed al ferro, si trasformera’ in azioni impetuose , energia, oro puro.
L’ inventore Pier Luigi Ighina, ebbe per tutta la sua vita una forza nel fare assolutamente fuori dalla norma, egli si occupava di gestire le propieta’ del Conte suo cognato, di sperimentare nuove soluzioni per il trattamento dei campi e delle culture,in piena notte si recava nel suo laboratorio per portare avanti esperimenti che non avevano il conforto di alcun precedente, ma che erano sempre indirizzati al benessere comune. Decine di collaboratori, nel corso degli anni , si sono avvicendati nell’ assistenza al genio imolese, e possono testimoniare che egli aveva una energia sorprendente. Se è vero che i Cavalieri Templari esistono ancora oggi, probabilmente Ighina fu’ uno di loro. Per tutta la vita non ebbe mai il riconoscimento del suo lavoro, ma una forza segreta, dentro la sua persona, lo spinse a portare avanti idee e fede in Dio in eguale misura. La trasformazione della materia fu’ sempre alla base della sua ricerca, e porto’ a risultati che tuttora vengono messi in dubbio come allora. Nel libro “La scoperta dell’ atomo magnetico” fra le pagine che lasciano a bocca aperta vi sono quelle dedicate alla fusione dei metalli a distanza, alla guarigione della zampa spezzata di un coniglio, alla trasformazione di un giovane pesco in un melo. A proposito di questa trasformazione, che Pier Luigi Ighina, sostiene nel testo essere stata effettuata grazie al cambio della modulazione di frequenza , in un articolo apparso all’ epoca sul giornale Il resto del Carlino, il professor Puppi direttore dell’ Ateneo di Bologna, ebbe a dichiarare :”……E’ noto che si riproducono mutazioni sostanziali anche nelle specie biologiche: è possibile quindi che quanto afferma l’Ighina a proposito della trasformazione di piante da frutta , risponda a verita’…..” Ighina sperava che altri effettuassero esperimenti analoghi ad i suoi, magari con mezzi piu’ appropriati, per arrivare con piu’ facilita’ a confermare le sue tesi, ma a tutti i ricercatori mancava e manca una cosa essenziale . Occorre cambiare se stessi per cambiare il mondo, nella fisica quantistica il risultato viene influenzato dalle aspettative del ricercatore. Molte persone si atteggiano come erudite, conoscono molte teorie e le abbracciano, si direbbe, tutte. Possono affrontare qualsiasi argomento perche’ fa’ parte del loro bagaglio culturale, non accettano ne consigli ne’ prendono esempio dalla esperienza di altri. Sono cosi’ supponenti che si sentono gia’ vicine a Dio. A queste persone l’ esperienza delle scoperte di Ighina viene preclusa. La trasformazione della materia Maestro Ighina l’ ha iniziata dentro di se’ prima di tutto, a noi poveri mortali non resta che prendere atto che solo un cuore impavido, puo’ trasformare il ferro in oro puro.


Il libro di Ighina “La scoperta dell’ atomo magnetico” dovrebbe essere in vendita in rete da Unlibro, la formula dubitativa è d’ obbligo perche’ quasi sempre non è disponibile, ma bisogna insistere ad andare a vedere, ogni tanto ne stampano un po’ di copie.Il bellissimo libro “Pier Luigi Ighina, un profeta sconosciuto” di Alberto, è invece in vendita online da Il giornale dei misteri

12 Comments

  1. Luca Girau
    Apr 4, 2010

    Ciao Dome, complimenti per il post..!! Posso dirti che tutto quello che hai scritto è vero, la prima cosa che si può trasformare siamo noi, poi il collegamento con il nome del blog è semplicemente stupendo!! a presto!! Luca

  2. domenico
    Apr 4, 2010

    Grazie Luca, compagno di mille avventure

  3. Davide
    Apr 5, 2010

    Caro Amico,
    parole sante! Anche Gandi, in ambito spirituale, affermava la stessa cosa: sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

    L’onda quantica di energia si sta già “confrontando” con quella stagnante attorno al mondo, da alcuni anni.

    Il 2012 sancirà l’inizio dell’era del sesto Sole…

    Colui che è “senza nome” ha pizzicato, nuovamente, le “corde” del mondo…

    Grazie di cuore…

    Un abbraccione…

    Una Buona Vita

  4. domenico
    Apr 5, 2010

    Ola’ Davidone, uomo di immenso intelletto,le tue parole non lasciano spazio ad altro che un rispettoso silenzio/ assenso

  5. Fabrizio
    Giu 13, 2010

    Bel sito e bei post. Mi sto informando su Ighina e sono arrivato qui… ti contatterò per email e credo proprio che ti chiederò una macchina di Ighina

  6. domenico
    Giu 13, 2010

    Lusingato Fabrizio , a presto.

  7. iader
    Mag 11, 2011

    E’ da pochissimo che frequento questa pagine e trovo molti elementi interessanti, anche se certi riferimenti “esoterici” mi restano oscuri. Concordo con molte delle cose dette. Vorrei solo puntualizzare, relativamente alla definizione “co-creatori” che quando tutto è stato creato, noi eravamo ancora nei pensieri di Dio e che ci è stato dato il potere di intervenire, guidare e cambiare il creato, non di “farlo”. Ogni cosa che scopriamo e che (come molti di questi geni incompresi intuiscono) ci stupiscono, sono tutti aspetti che il Creatore aveva già inserito nelle logiche e strutture de creato e che noi, avendo perso il senso della finalità per cui esistiamo e la direzione verso cui tendere, ottusamente rifiutiamo di vedere e scoprire. Direi che:”Quanto più siamo in sintonia col Creatore, tanto più saremo introdotti nei misteri e nelle logiche che governano questa realtà. non a caso, molti dei grandi “geni” e “scopritori”, erano persone molto vicine al pensiero di Dio.

    Se invece avevo compreso male quanto detto sopra, chiedo scusa per l’intromissione. Complimenti per lo spirito di ricerca e l’umiltà che emergono da queste pagine. Buon lavoro. Iader

  8. Marco
    Mag 30, 2011

    Sono molto colpito dalle ricerche di Ighina e sicuramente farò in modo di informarmi il più possibile. Continuate a tenerci aggiornati che andate alla grande! Saluti.

  9. Marco
    Mag 30, 2011

    la cosa che mi meraviglia è la scarsità di commenti che trovo in queste pagine;) secondo me dovreste cercare di utilizzare metodi divulgativi più efficaci!

  10. domenico
    Mag 31, 2011

    Dipende dal post, se vai a leggere “ERIM, la creazione secondo Ighina” ci sono centinaia di commenti

  11. Discendente di Adamo
    Ott 23, 2012

    Alloraa, in realtà il ritmo delle 2 energie, se hai letto il libro “Ighina Profeta Sconosciuto” è superiore di granlunga alla velocità della luce. Si parla di 50mila miliardi di Km/min quindi tale ritmo eliminerebbe spazio e tempo a detta dello stesso Genio Ighina. Secondo i miei calcoli la freccia del tempo impiegherebbe 5418 anni per compiere tale distanza e quindi se potessimo sfruttare tali energie si potrà un giorno (ogni minuto passante) viaggiare di 5418 anni nel passato o nel futuro!! Ighina in un intervista degli anni ’70 conferma la veridicità dell’esperimento philadelphia

  12. Pietro
    Set 4, 2015

    È interessante tutto ciò, il sapere più alto si basa sempre su questo concetto e le più grandi menti della storia ne sono portatrici.
    La scienza come la sua antenata alchimia è un processo filosofico spirituale e come essa anche le religioni possono essere considerate come messaggio per la trasmutazione dell’io.
    Un testo su cui non si può prescindere è lo Zohar che afferma ciò; il cammino per la vetta della montagna è lungo e tortuoso ma una volta arrivati in cima vedremo con chiarezza tutto ciò che ci circonda
    Complimenti per la pagina!

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*