Scegli il tuo nemico.

 

duello

 

Brutto cattivo! “ è tuttora  la maxima mortificazione con cui si può colpire la sensibilità di un bambino, che vede in questo doppio appellativo una troncatura estrema sul suo essere interiore (cattivo) ed esteriore (brutto).

Il confronto con gli altri esseri umani inizia certo dall’ infanzia, ed il nemico che ci terremo stretto in odio per tutta la vita iniziamo a modellarlo da lì.

Sarà lui ad avere tutte le caratteristiche del brutto cattivo che noi non vogliamo essere, ne avrà tutti i modi di fare, si vestirà come lui, camminerà così, avrà quello sguardo fesso che tanto odiamo, ogni volta che aprirà bocca dirà una c.zzata.

Ognuno ha il suo nemico, che può essere una persona fastidiosa, insolente, arrogante, ignorante, maligna, invidiosa.

La battaglia contro l’ odiato nemico procura delle dosi considerevoli di adrenalina che tonifica i muscoli, scuote le idee, rende pronti e reattivi.

Quindi, il nemico è un personaggio da scegliere con cura, in quanto terapeutico.

Tanti nemici, tanto onore.

In guerra e in amore tutte le armi  sono lecite.

Peace and love.

Tutte cazzate. 

Un ottimo alleato nel combattere un nemico è il fatto di sentirsi dalla parte della ragione, questo rende la guerra “santa” e conferisce forza alla spada, allora possono essere utili letture Nobili e palle quadrate.
Ma se  queste ultime sono innate e non si possono facilmente acquisire, per le letture possono aiutare “paulo-coelho-manuale-del-guerriero-della-luce “e Sun Tzu (Sunzi), L’arte della guerra.

Insomma, non vi siete rotti gli zebedei di “porgi l’ altra guancia”e “ama i tuoi nemici”?

E’ ora di cambiare le cose, ama il prossimo tuo ma “statte accuort”, attento che non sia un nemico travestito…. quando non bastano le parole meglio prendere la spada.

 

 

 

 

 

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*