Terremoti diminuiti in Italia.

Facendo i dovuti scongiuri negli ultimi 24 mesi si sono avuti rilevanti eventi sismici in Europa, ma non in Italia. Sottovoce vorremmo ribadire che un progetto privato ha portato avanti uno studio di Pier Luigi Ighina su un apparecchiatura che sembra funzionare per limitare la magnitudo e la frequenza dei terremoti. La Valvola antisismica prodotta in un centro di studi magnetici italiano è stata istallata in dozzine di siti ad alta sismicità ed ovunque sia presente non abbiamo avuto eventi superiori a M3 . Di recente è iniziata una campagna di informazione indirizzata a stati che hanno grossi problemi con il terremoto, per esempio il Giappone, visto che in Italia l’ evidenza dei fatti non ha smosso la indifferenza dei comitati tecnici scientifici, abituati a basarsi su parametri conosciuti e conoscenze acquisite. Gli interessati possono trarre le loro conclusioni sul sito INGV e fare la valutazione di una istallazione in Italia. Per esempio facciamo notare gli eventi sismici a Catania, dove è stata istallata una prima Valvola il 16 febbraio del 2019. Contate il numero di eventi sismici dalla istallazione ad oggi, poi fate il confronto con lo stesso lasso di tempo prima della istallazione.
Rimarrete sorpresi.
Per informazioni dettagliate contattate la pagina o scrivete una email a artescienzaitalia@gmail.com