Terremoto di Frosinone

italia-sismicaComunicato dal Centro di Studi Magnetici: La terra ha tremato il 16 febbraio alle 22,16 nella provincia di Frosinone, una zona fortemente sismica.
La scossa è stata di 4.8 gradi della scala Richter ed è avvenuta ad una profondità di 10,7 km, essendo cosi’ superficiale è stata avvertita per una zona molto estesa, sino a Roma e Caserta.
Tanta paura ma dai primi rilevamenti sembra non ci sia stato nessun danno. Dopo due anni di esperimenti è la prima volta che l’ epicentro di un sisma è cosi’ vicino ad una valvola antisismica , nella zona infatti è istallata dal luglio del 2011 una Va2011 valvola dei terremoti, nel paese di Arce .
Sappiamo che il tremolio si è avvertito anche in quella zona, rimaniamo in attesa del comunicato del Guardiano della valvola e dei Guardiani della provincia di Viterbo e di Roma.

1 Comment

  1. domenico
    Feb 17, 2013

    Quando ho scritto il post questa mattina ho erroneamente segnalato Ceprano come sito di istallazione, in realtà la Va2011 è istallata a 6 km nel comune di Arce, quindi Ceprano è fuori dall’ ipotetico raggio di azione dello strumento , che stiamo stimando in 3,5 km. mi scuso

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*