Valvola antisismica di Ighina in kit

Incredibile ma vero, ho preso l’ idea dal solito barbagianni della rete che parla parla parla ma non conclude un piffero, lo ringrazio , lui si riconoscerà.
Ha pensato che poteva essere un idea fornire la valvola dei terremoti in kit, in maniera che ognuno potesse costruirsela a casa,ehmmmm…….in garage via!
Con istruzioni dettagliate, colori, foto, tenendo presente certo la difficoltà ,ma con la garanzia di un valido aiuto.
Essendo stato io il primo a replicare praticamente, non a parole, la valvola dei terremoti di Ighina , ho pensato :” anche da una zucca vuota puo’ venire un idea…”detto fatto, la prima Va2011 valvola antisismica in kit , partirà domenica dall’ unico vero Centro di Studi Magnetici esistente nel mondo.
Se l’ esperimento funzionerà lo replicheremo, come al solito.
Ricordo agli utenti che la Va2011 da me costruita è stata registrata come opera d’arte moderna al Ministero delle Belle Arti, quindi aziende, enti, comuni, possono istallarla come tale, togliendosi dall’eventuale imbarazzo di dare spiegazioni su questa nuova, incredibile, non riconosciuta tecnologia.
Nella foto Va2011 in lavorazione nel Centro di Studi Magnetici .
Nei due pdf allegati qui’ Va2011 valve heartquake components e qui’ Va2011 valve heartquake commponents 2invece potete vedere le immagini dei principali componenti il kit, ciao barba, sapessi come mi diverto.
Per info

7 Comments

  1. Sandra B.
    Lug 5, 2012

    Beh, anche questa è una soddisfazione!

  2. Gioacchino Pace
    Lug 8, 2012

    Mi complimento per il lavoro svolto .
    Sono sempre in attesa per l’installazione della valvola ad Ischia…..fatemi sapere come .
    Un caloroso abbracio a Fabio e i suoi collaboratori.

    • domenico
      Lug 9, 2012

      Benvenuto Gioacchino, le scrivo per chiarire un equivoco. Lei ha lasciato un commento dove si evince che probabilmente mi scambia per qualcun altro.Mi chiamo Domenico e sono un ricercatore che da anni si occupa degli studi di Ighina , ho un laboratorio dove mi diletto nella replica delle sue invenzioni ed ho avuto l’ onore di essere collaboratore di Alberto Tavanti, assistente di Ighina. Ho prodotto già una ventina di valvole antisismiche che sono sparse dal nord al sud dell’ Italia, ho collaborato per la costruzione di valvole in Nuova Zelanda, in Messico, ma non conosco alcun Fabio, e niente so di una valvola dei terremoti a Ischia. Comunque la saluto anche io cordialmente, dato che i complimenti sembrano rivolti a me , li accetto volentieri, GRAZIE.

  3. Simone
    Lug 11, 2012

    ok per le macchine tipo cono e altro, ma dell’elica perchè non swe ne parla?
    l’elica capace di cambiare il clima? questa sarebbe una cosa davvero utile!
    grazie

    • domenico
      Lug 12, 2012

      L’ elica la sto preparando, penso vedrà la luce all’ inizio del prossimo anno

  4. fagioli
    Lug 29, 2012

    ma tu sei il barba di noventa?

    • domenico
      Lug 29, 2012

      No Fagioli, io sono lo Sbarba ad Vigevan

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*