La valvola dei terremoti di Ighina
La Va2011, valvola dei terremoti di Ighina, viene realizzata da nove anni nei nostri laboratori, in questo lasso di tempo abbiamo costruito decine di queste apparecchiature, istallate per lo più in Italia, una buona parte in zone ad alto rischio di sismicità. La teoria su cui si basa questo esperimento scientifico necessita di ulteriori approfondimenti, ma ovunque sia stata inserita una nostra valvola antisismica, il terremoto, anche se vicino, non ha mai fatto danni, per un raggio di 3,5 km dal posizionamento nel terreno. Ad avvalorare le nostre affermazioni, le testimonianze scritte delle persone che hanno beneficiato della istallazione, la loro disponibilità a confermare personalmente le loro esperienze, ma sopratutto i dati rilevabili sul sito...
Valvola dei terremoti di Ighina, dove , come , quando.
Dieci anni fa , nei laboratori Artescienza , veniva replicata la prima Valvola dei terremoti di Pier Luigi Ighina , un sistema rivoluzionario di sfogo della energia tellurica. Nell’ intento dei ricercatori partecipanti al progetto , si intendeva divulgare le idee dello straordinario Ighina , particolare studioso nel campo delle scienze di confine, forse collaboratore di Guglielmo Marconi . Come fare ? Per diffondere questi principi si considerò di usare un metodo impegnativo, che infine si rilevò efficace: fare , poi vedere se funziona. Il progetto era ed è quello di costruire ed istallare quante più Valvole possibili sul territorio italiano, preferibilmente in luoghi che abbiano almeno un medio / alto grado di sismicità. Con il succedersi degli...
Bloccati i post su Area 51?
Un esperimento mediatico eccezionale ? Con i dovuti distinguo, direi una replica social di quello che fu un celebre sceneggiato radiofonico, trasmesso il 30 ottobre 1938 negli Stati Uniti dalla CBS, “ The War of the Worlds ” il programma diventato famoso perché scatenò il panico per una invasione aliena . Molti ascoltatori , malgrado gli avvisi trasmessi all’ inizio ed alla fine della trasmissione, non si accorsero che si trattava di una finzione, intasando le strade ed ogni via di fuga, nel tentativo di scampare agli eventi. Vedremo come il panico, questa volta, sta agendo al contrario, attanagliando alla gola gli organi militari e gli apparati governativi americani, preoccupati da una iniziativa che da principio voleva essere una goliardata ,...
Valvola dei terremoti , istallazione Catania
Per l’ istallazione della Valvola dei terremoti all’ Hotel Romano Palace di Catania , abbiamo realizzato una struttura di protezione in cristallo di forma piramidale , con uno sfiato verso l’ alto . Dati alla mano , dalla istallazione , febbraio 2019 , notiamo un inequivocabile abbattimento del numero di eventi sismici e magnitudo , su questo versante dell’ Etna . Così come stiamo osservando in tutti i siti di istallazione. Noi diciamo sempre : “sarà il...
A Catania la prima Valvola del terremoto siciliana
Non ce n’ era nemmeno una , accidenti , di Valvole del terremoto di Ighina , in Sicilia. Poi venne quella botta sismica del 26 dicembre 2018 , di magnitudo 4,8 , per fortuna senza vittime , ma danni e feriti e gente che passava la notte in strada mentre l’Etna fumava minaccioso. A Pennisi crollava la facciata della chiesa e con essa anche la statua di San Emidio, che nel luogo è considerato protettore dei terremoti. Un segno? Un nefasto presagio? Piuttosto una manifestazione della Natura , che spesso , beffarda , se ne frega delle superstizioni umane 62 Valvole , dal 2011 , erano già state istallate in Italia , tutte in zone ad alta sismicità , ma mai nessun imprenditore, privato, associazione , sindaco, volontario ,siciliano si era preso la...
Centro di Studi Magnetici Milano
Da Imola a Milano e’ un attimo …. 4557F741-0EA8-4229-BEE5-9063D9EDF4AC